Oggi si celebra per la prima volta la Giornata internazionale per la lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (INN). Lo scopo è quello di attirare l’attenzione sulle minacce poste dalle attività di pesca illegali e mettere in evidenza l’uso sostenibile delle risorse del mare.
Indetta dall’ONU, la Giornata internazionale per la lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata si celebrerà il 5 giugno di ogni anno.
La Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (GFCM) ha a lungo sostenuto la necessità di aumentare la consapevolezza sulla pesca INN, considerando l’entità del problema. È in effetti riconosciuto che le attività di pesca IUU mettono seriamente a repentaglio la gestione della pesca in tutto il mondo, compresa la zona di applicazione della GFCM che comprende il Mediterraneo e il Mar Nero.
A livello globale, si ritiene che la pesca INN rappresenti fino al 20% delle catture totalie vale tra i10 e i 23,5 miliardi di dollari all’anno.
Il contenimento della pesca INN costituisce pertanto una priorità per il GFCM, che lo ha incluso tra i cinque obiettivi della strategia a medio termine (2017-2020) per la sostenibilità della pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero.