• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Maggio 27, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home In evidenza

Orecchio di mare: uno studio ne auspica il salto dalla gastronomia alla farmacologia

La ricerca dimostra che un estratto delle carni della specie Haliotis tuberculata coccinea sconfigge vari patogeni ed impedisce la proliferazione delle cellule tumorali

Tiziana Pacchiarini by Tiziana Pacchiarini
8 Marzo 2022
in In evidenza, News, Sostenibilità
0
Orecchio di mare: uno studio ne auspica il salto dalla gastronomia alla farmacologia

Orecchio di mare: uno studio ne auspica il salto dalla gastronomia alla farmacologia

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Orecchio di mare: uno studio ne auspica il salto dalla gastronomia alla farmacologia  – Un gruppo di ricerca europeo, integrato da tre studiose italiane, ha dimostrato attraverso un recente studio che lo sviluppo di farmaci basati su un estratto delle carni dell’orecchio di mare può generare un gran passo in avanti per la salute oltre che una gran opportunità di profitto per le aziende che decidono di dedicarsi alla produzione di questo gasteropodo.

I risultati, presentati nell’ultimo numero della rivista scientifica internazionale Marine Biotechnology, dimostrano che un estratto delle carni della specie Haliotis tuberculata coccinea, l’unico orecchio di mare presente nel Mar Mediterraneo, sconfigge vari patogeni ed impedisce la proliferazione delle cellule tumorali.

Gli esperimenti, che sono stati condotti in vitro, cioè all’interno di provette nei laboratori altamente specializzati di cinque prestigiosi centri di ricerca nazionali ed esteri, hanno dato ottimi risultati.

Gli autori hanno registrato attività antimicrobica (cioè l’inibizione) ed attività battericida (cioè l’uccisione) di varie specie di batteri tra cui Stenotrophomonas maltophilia e Stapylococcus aureus, due specie contro le quali sono necessari nuovi trattamenti contro i ceppi resistenti agli antibiotici.

Inoltre, messo in contatto con le cellule dei tumori del seno, della pelle e della cervice, l’estratto di orecchia di mare ne blocca la proliferazione uccidendo più del 50% delle cellule tumorali raggiungendo l’85% di cellule uccise nel caso del tumore al seno.

Con gli esperimenti realizzati ed i risultati ottenuti, gli autori rivelano la grande opportunità che risiede nella produzione della specie Haliotis tuberculata coccinea.

L’orecchio di mare, con prezzi che girano intorno ai cento euro al chilo, per la bontà delle sue carni e l’elevato valore nutrizionale che ha, è il mollusco più caro al mondo.

L’importante domanda dei mercati, che non può essere soddisfatta dalla pesca dovuto allo stato critico di conservazione nel quale si trova, è una delle ragioni per la quale la specie salta spesso alle cronache.

Il nostro quotidiano ha recentemente informato il lettore riguardo all’orecchio di mare (abalone), attualmente oggetto di molte ricerche scientifiche e tecnologiche orientate non soltanto a generare maggiori conoscenze sulla biologia della specie ma anche a migliorare le tecniche con le quali il mollusco è coltivato in diversi paesi tra cui la Spagna.

Il know-how per la produzione sostenibile e rispettosa del mare dell’orecchio di mare europea esiste. La specie si alimenta di alghe che possono essere coltivate insieme ad altri organismi come per esempio i pesci, aiutando in questa maniera a diminuire l’impatto ambientale degli impianti di acquacoltura.

In accordo con quanto riportato in numerosi studi, la specie contiene molti nutrienti interessanti sia per il consumatore che degusta il delizioso frutto di mare direttamente che per i settori nutraceutico e farmaceutico, sempre alla ricerca di composti con attività biologica per sviluppare cibi funzionali, nutraceutici e nuovi trattamenti.

RIFERIMENTO
Tortorella, E., Giugliano, R., De Troch, M. et al. The Ethyl Acetate Extract of the Marine Edible Gastropod Haliotis tuberculata coccinea: a Potential Source of Bioactive Compounds. Mar Biotechnol 23, 892–903 (2021). https://doi.org/10.1007/s10126-021-10073-0
Tags: abaloneHaliotis tuberculata coccineaorecchio di mare
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Donne, quale ruolo nella filiera ittica?

Next Post

Scognamiglio: il no alla guerra dei pescatori italiani

Tiziana Pacchiarini

Tiziana Pacchiarini

Articoli Correlati

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?
Acquacoltura

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?

26 Maggio 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea
In evidenza

Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea

26 Maggio 2022
Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi
In evidenza

Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

26 Maggio 2022
Il Mercato Ittico all'ingrosso di Chioggia al Giro-E d'Italia con il Tour Eccellenze Venete 2022
Eventi e Fiere

Mercato Ittico di Chioggia al Giro-E d’Italia con il Tour Eccellenze Venete

26 Maggio 2022
Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera
Acquacoltura

Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

25 Maggio 2022
Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante
Associazioni di categoria

Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

25 Maggio 2022
Next Post
Scognamiglio: il no alla guerra dei pescatori italiani

Scognamiglio: il no alla guerra dei pescatori italiani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head