• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 26, 2021
pesceinrete.com
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Pesca: Alleanza Cooperative; appello a Bellanova per tutelare lavoro e produzioni nel Canale di Otranto

Gli operatori dicono no all’Area Marina Protetta in una delle zone più pescose del Mediterraneo

Comunicato stampa by Comunicato stampa
22 Febbraio 2020
in Pesca
0
Pesca: Alleanza Cooperative; appello a Bellanova per tutelare lavoro e produzioni nel Canale di Otranto
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Canale di Otranto, una delle aree più pescose del Mar Mediterraneo, non può essere chiuso alla pesca professionale. Chiediamo il sostegno della ministra Bellanova per scongiurare la costituzione di una Area Marina Protetta che metterebbe a rischio migliaia di posti di lavoro e sarebbe un ennesimo colpo alla produzione ittica nazionale, già messa a dura prova dall’import”. Così l’Alleanza delle Cooperative pesca in merito alla proposta avanzata da una piccola parte del mondo ambientalista alla Commissione Generale per la Pesca del Mediterraneo (CGPM) della FAO, per istituire una “zona di restrizione della pesca” nel Canale di Otranto, nell’area che separa la Puglia dall’Albania.

“I pescatori italiani – prosegue l’Alleanza – sono i primi a voler salvaguardare il buono stato della fauna marina, perché da questo dipende il proprio lavoro e il proprio futuro. Ma come raggiungere questo obiettivo è una decisione che deve essere presa su basi scientifiche certe e attraverso un percorso condiviso che coinvolga la categoria, diversamente da quanto accaduto in altre aree. L’istituzione di una area protetta non è l’unica strada per tutelare le risorse”.

L’Alleanza lamenta l’assenza, se non a livello locale e con singoli operatori, di un confronto partecipativo con i diversi soggetti interessati, come prescritto dai protocolli per la presentazione delle proposte di aree di protezione alla Cgpm. Per questo l’Alleanza chiede che queste proposte siano preliminarmente presentate e discusse in ambiti che assicurino una partecipazione consapevole, responsabile e realmente rappresentativa degli interessi coinvolti; il MEDAC (Consiglio Consultivo del Mediterraneo), organismo di emanazione europea che rappresenta la produzione e l’ambiente, può senz’altro essere uno dei luoghi in cui esercitare il confronto, sempre che lo vogliano veramente coloro che oggi strombazzano cartelli di sigle che tutto sono tranne che organizzazioni effettivamente rappresentative di pescatori. Lo stesso Medac ha formulato solo nel 2019 un parere favorevole per un’altra “fishery restricted area” proposta dall’Università di Bari e che è attualmente in via di istituzione poche miglia più a nord di Otranto, a riprova che quando la categoria è coinvolta, e gli impatti valutati correttamente, i pescatori partecipano attivamente alle iniziative di protezione dell’ambiente marino.

Tags: pescapesctorisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

“Acquacoltura, un’impresa trasparente”, al via la campagna tematica del Mipaaf dedicata al settore

Prossimo Post

A SEALOGY® la piattaforma BlueInvest

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Prossimo Post
A SEALOGY® la piattaforma BlueInvest

A SEALOGY® la piattaforma BlueInvest

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head