• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Pesca. Conte: “Ue ammette errore e accoglie le nostre richieste. PD e M5S clamorosamente smentiti dai fatti”

La Commissione riconosce la necessità di modificare e semplificare alcune regole di spesa dei fondi strutturali Ue per rispondere alla crisi in corso

Redazione by Redazione
6 Aprile 2020
in Pesca
Pesca. Conte: “Ue ammette errore e accoglie le nostre richieste. PD e M5S clamorosamente smentiti dai fatti”

“Tanto tuonò che piovve. Sulla pesca avevamo ragione noi: senza modifiche al regolamento Ue, il Feamp non può essere utilizzato per sostenere i nostri pescatori costretti ad interrompere la loro attività. Lo avevamo provato a spiegare al Parlamento e, personalmente, avevo cercato fin da subito di far capire che c’era questa necessità, ma evidentemente non c’è peggior sordo di con vuol sentire tant’è che, a causa dell’opposizione di Pd e 5 Stelle, i nostri emendamenti proposti al riguardo erano stati bocciati. Ora, l’Ue ha finalmente riconosciuto l’errore e, ad una settimana dal voto del Parlamento Europeo sulla procedura d’urgenza per l’epidemia Coronavirus, la Commissione ha compreso la necessità di rivedere i provvedimenti approvati, nel merito dando ragione alla Lega. I fatti confermano quindi, come già avevo sottolineato, che i nostri emendamenti erano motivati e dimostravano che i testi fossero da perfezionare. La Commissione riconosce la necessità, che noi e tante Regioni italiane avevamo evidenziato, di modificare e semplificare alcune regole di spesa dei fondi strutturali Ue per rispondere alla crisi in corso, ancor più per la pesca. L’Europa ha compreso l’errore e ripropone proprio quello che noi avevamo chiesto che poteva essere già in vigore, mentre ora si dovrà attendere la fine dell’iter legislativo. Ciò dopo una inutile e politicamente strumentale perdita di tempo che non ha fatto altro che aggravare ulteriormente la situazione già pesante del comparto. La Commissione riconosce dunque la bontà dei nostri contenuti, mentre M5s e Pd ci davano degli irresponsabili: dovrebbero vergognarsi e chiedere scusa agli italiani per le loro bugie e per il loro atteggiamento ipocrita”.

Lo dice l’onorevole Rosanna Conte, europarlamentare Lega e Coordinatrice del Gruppo Identità e Democrazia nella Commissione Pesca del PE.

Tags: FEAMPpescaRosanna Contesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Garat: “Bene proposta Commissione europea. È ora necessario fornire finanziamenti aggiuntivi”

Prossimo articolo

Emergenza Coronavirus. Bruxelles risponde, i comuni costieri fermi con i FLAG e la Regione fa decollare “Riparti Calabria” ma senza il settore pesca

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
Emergenza Coronavirus. Bruxelles risponde, i comuni costieri fermi con i FLAG  e la Regione fa decollare “Riparti Calabria” ma senza il settore pesca

Emergenza Coronavirus. Bruxelles risponde, i comuni costieri fermi con i FLAG e la Regione fa decollare "Riparti Calabria" ma senza il settore pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head