• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

Pesca e acquacoltura. In Liguria in arrivo altri 800 mila euro

Mai: "La misura sostiene investimenti finalizzati a migliorare le infrastrutture preesistenti dei porti di pesca"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Gennaio 2019
in Acquacoltura, Pesca
0
Slow Fish. Stefano Mai, diversificazione e sostenibilità  per una pesca più redditizia
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuovi fondi in arrivo per interventi collegati alle attività di pesca e acquacoltura nei porticcioli liguri.

Dopo i 900 mila euro del primo bando della misura 1.43 del Feamp-Fondo europeo per la politica marittima e della pesca 2014-2020, si aggiungono ulteriori 800 mila euro con il secondo bando.

“La misura – spiega l’assessore regionale alla Pesca Stefano Mai – sostiene investimenti finalizzati a migliorare le infrastrutture preesistenti dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta, dei siti di sbarco e dei ripari di pesca, inclusi gli investimenti destinati a strutture per la raccolta di scarti e rifiuti marini con l’obiettivo di migliorare la qualità, il controllo e la tracciabilità dei prodotti sbarcati, accrescere l’efficienza energetica, contribuire alla protezione dell’ambiente e migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro. Dopo gli eventi calamitosi dello scorso dicembre, che hanno interessato le coste liguri, gli interventi si rendono ancora più necessari per riportare gradualmente alla normalità il comparto della pesca ligure”.

Area metropolitana di Genova

Nel primo bando, sono tre i progetti finanziati con 435 mila euro: 143 mila euro per opere e interventi per il completamento del mercato ittico della Darsena nel Comune di Genova; 104 mila euro per il miglioramento della banchina per la pesca nel porto nel Comune di Santa Margherita Ligure; e 188 mila euro per la manutenzione straordinaria e di miglioramento della sicurezza della pesca professionistica nel Comune di Sestri Levante.

Provincia di Savona

Nel primo bando, sono cinque i progetti finanziati con 368 mila euro: 121 mila euro per la riqualificazione della spiaggetta Porto Vado e il potenziamento della pesca nella Darsena di Savona per l’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale; 41 mila euro per la realizzazione di una piattaforma alla radice del molo attinente alla pesca nel Comune di Laigueglia; 125 mila euro per interventi integrativi sul molo Sant’Antonio a favore della pesca e altre attività collegate al mare nel Comune di Spotorno;  81 mila euro per la manutenzione straordinaria della infrastrutture esistenti funzionali a rendere più efficienti le attività di pesca svolte dalla cooperativa locale nel Comune di Noli. A queste risorse si aggiungono le risorse del secondo bando per cinque progetti ed un totale di circa 608 mila euro: 26 mila euro per rifacimento a protezione mareggiate delle strutture e delle imbarcazioni da pesca  per il Consorzio Liguria Pesca, Ambiente, Territorio di Albenga; 304 mila euro per gli interventi di razionalizzazione e potenziamento pesca professionale nella Darsena di Savona per l’Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale; 1.400 euro per la fornitura e posa del verricello per la Società Cooperativa Il Pescatore di Noli; 140 mila euro per gli interventi volti al miglioramento del sito di pesca del Porto Marina di Capo S. Donato per Finale Ambiente spa; 136 mila euro per alcuni interventi di miglioramento delle strutture per la pesca nel Comune di Alassio.

Provincia di Imperia

Nel primo bando, è stato finanziato con 86 mila euro l’intervento per la promozione della pesca sostenibile nel Comune di Arma di Taggia mentre nel secondo bando sono finanziate con 156 mila euro le opere a sostegno dell’attività ittica nel porto del Comune di Bordighera.

Tags: acquacolturaFEAMPpescasettore itticoStefano Mai
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Mercato. Il tonno in lattina lascia spazio a quello in busta

Prossimo Post

“Recupero e riciclo delle reti da pesca e plastiche del mare”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post
“Recupero e riciclo delle reti da pesca e plastiche del mare”

"Recupero e riciclo delle reti da pesca e plastiche del mare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head