Dal Consiglio dei Ministri arrivano novità importanti riguardanti il settore della pesca con nuove tutele per i lavoratori e maggiore sicurezza a bordo dei pescherecci italiani, così ci fa sapere in una nota Francesca Galizia, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Agricoltura alla Camera.
“Grazie alla proposta del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che prevede la ratifica e l’esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 188 sul lavoro nel settore della pesca. Si tratta di un testo importante grazie al quale garantiamo anche ai pescatori italiani modalità di reclutamento e remunerazioni precise, con un accordo di assunzione comprensibile e conforme alle prescrizioni della Convenzione, dunque regolato da prestazioni minime in ambito previdenziale e sanitario”, dichiara la portavoce pentastellata.
“Sarà disposto l’obbligo per i pescatori in servizio a bordo di essere provvisti di specifici certificati medici e che gli armatori garantiscano loro la sicurezza della navigazione e il funzionamento della nave. Finalmente assicuriamo periodi di riposo idonei e maggiori tutele per mettere un freno allo sfruttamento e al lavoro precario anche in un settore strategico per l’Italia come la pesca”, conclude soddisfatta la Galizia, che nel corso dell’attuale legislatura si è già interessata al comparto ittico con un emendamento che garantisse parità salariale tra uomo e donna, contrastando ogni forma di discriminazione.