È stato firmato lo scorso 26 aprile, a Port-Louis, un nuovo protocollo all’accordo di partenariato per la pesca sostenibile tra l’Unione europea e la Repubblica di Mauritius. Esso stabilisce le condizioni per consentire ai pescherecci dell’EU, dediti alla pesce del tonno, di pescare in acque mauriziane per un periodo di 4 anni, in un contesto trasparente e regolato.
Il protocollo prevede un contributo finanziario di 575 000 euro all’anno, nonché un maggior contributo da versare dai proprietari di navi. Per la prima volta, sono contemplate anche disposizioni specifiche e incentivi finanziari per sostenere lo sviluppo Ocean Economy in Mauritius, come contributo alla sua crescita economica, ampliando così l’ambito delle relazioni tra l’UE e la Repubblica di Mauritius nel settore della pesca e dell’economia marittima. Questo protocollo entrerà in vigore nei prossimi mesi, dopo la conclusione delle procedure di adozione da parte di entrambe le parti.