• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

“Fa’ la cosa giusta”. Greenpeace : “Pescatori e Pesci: come orientarsi?”

In pochi decenni abbiamo svuotato i nostri mari con pescherecci industriali sempre più potenti

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
13 Marzo 2019
in Pesca
“Fa’ la cosa giusta”. Greenpeace : “Pescatori e Pesci: come orientarsi?”

«In pochi decenni abbiamo svuotato i nostri mari con pescherecci industriali sempre più potenti. Il risultato è che molte specie un tempo comuni e abbondanti sono sull’orlo del collasso e con loro anche i piccoli pescatori artigianali. Oggi i mercati sono invasi da pochi prodotti provenienti da pratiche di pesca distruttiva o da false alternative, come l’acquacoltura intensiva, così come da certificazioni di sostenibilità che non sono affidabili. Ma un modello diverso e alternativo di pesca e consumo di pesce (Fair Fisheries) è possibile e va incentivato», dichiara Serena Maso, Campagna Mare Greenpeace Italia in un convegno organizzato sabato scorso a “Fa’ la cosa giusta!”.

A confronto pescatori artigianali, consumatori e ricercatori che stanno promuovendo iniziative che puntano a un consumo di pesce responsabile e a valorizzare la pesca sostenibile e le produzioni artigianali del territorio, in contrapposizione al corrente modello distorto e insostenibile di mercato e consumo del pesce che si basa su produzioni industriali che distruggono il mare.

Le buone pratiche e start up presentate da Greenpeace vanno da iniziative locali promosse dai Gruppi d’Acquisto Solidale, come “Pesce d’Aprile” o “La Casa dei Pesci” contro la pesca illegale, a progetti del mondo scientifico e della ricerca  a supporto dei piccoli pescatori artigianali locali, fino alle piattaforme digitali come Kalulu che mettono in contatto online i produttori con i consumatori. Tutte iniziative di pesca artigianale che hanno un basso impatto ambientale e che tagliano le catene di approvvigionamento.

«Quello che Greenpeace vuole stimolare è un nuovo modello che metta al centro i piccoli pescatori artigianali, normalmente esclusi dai canali della grande distribuzione,  e i consumatori che con le loro scelte alimentari e i loro acquisti possono orientare il mercato e renderlo più equo, giusto e sostenibile», conclude Maso.

Tags: pescapesca sostenibilepescatoripescesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il prossimo 18 marzo “Storie di Pesca e di Pescatori – Premiazione degli operatori del Settore Ittico”.

Prossimo articolo

AquaBounty. Il salmone geneticamente modificato ottiene l’approvazione di produzione negli Stati Uniti

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani - La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione annuale dedicata alla consapevolezza...

Prossimo articolo
AquaBounty. Il salmone geneticamente modificato ottiene l’approvazione di produzione negli Stati Uniti

AquaBounty. Il salmone geneticamente modificato ottiene l'approvazione di produzione negli Stati Uniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head