• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Nutrizione e salute

Regno Unito, più attenzione alla salute e maggiore consapevolezza dei benefici del pesce

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Nutrizione e salute

Una crescente consapevolezza dei problemi di salute nel Regno Unito sta facendo si che i consumatori considerino più attentamente ciò che mangiano e, di conseguenza , stanno privilegiando il consumo di pesce. Grassi e zuccheri sono attualmente incolpati dei crescenti casi di obesità nel Regno Unito, dove il 74 per cento degli uomini e il 64 per cento delle donne si prevede saranno in sovrappeso o obesi entro il 2030. Il Regno Unito comunque rimane ancora dietro agli Stati Uniti, che hanno la particolarità non invidiabile di avere la popolazione più obesa al mondo . È un fatto poco noto che il pesce sia un soppressore dell’appetito. Prove scientifiche hanno dimostrato che mangiare pesce dia un senso di sazietà più durevole rispetto ad altri alimenti ricchi di proteine come la carne di manzo e il pollo.

Secondo Anna Karin Lindroos del Elsie Widdowson Laboratory di Cambridge nel Regno Unito, che ha condotto le prove, il pesce ha anche un alto contenuto proteico. Magro [non grasso e bianco ] il pesce ha una bassa densità di energia combinata con elevati livelli di proteine, è quanto sostiene Anna Karin Lindroos. ” Tra i principali alimenti ricchi di proteine, il pesce ha il volume più alto, ma contiene il minor numero di calorie.”

Laura Webber, dell’Health Forum del Regno Unito, ha paragonato l’obesità ad una epidemia. “I governi europei devono fare di più per limitare la commercializzazione di cibo malsano e rendere il cibo sano più accessibile” . In una intervista al The Guardian, La Webber consiglia di limitare la commercializzazione di prodotti alimentari non salutari per i bambini, sovvenzionare il cibo più sano per renderlo più accessibile e tassare cibi e bevande meno sani come bevande zuccherate. Il report della dottoressa Webber rappresenta un’ottima notizia per l’industria ittica.

Tags: Elsie Widdowson LaboratoryHealth ForumLaura WebberRegno Unito
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La regione spagnola della Navarra stabilisce norme per la pesca di trote e salmoni

Prossimo articolo

Regno Unito. Specie sovrasfruttate di tonno e anguilla tra i piatti serviti senza adeguata etichettatura

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Nel pesce piccolo grandi benefici per la salute

Nel pesce piccolo grandi benefici per la salute

by Candida Ciravolo
27 Marzo 2023

Nel pesce piccolo grandi benefici per la salute - Il consumatore attento alla salute preferisce sempre più il pesce alla...

Salmone? Colorato per natura

Salmone? Colorato per natura

by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023

Salmone? Colorato per natura - In questo articolo cerchiamo di chiarire un equivoco comune secondo cui il salmone d'allevamento sarebbe...

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo?

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo?

by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo? - Uno studio, pubblicato sul finire dello scorso anno, ha...

Prossimo articolo

Regno Unito. Specie sovrasfruttate di tonno e anguilla tra i piatti serviti senza adeguata etichettatura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head