• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Mercati

Riaperta la pesca alle acciughe in Perù

Esubero di novellame e cambiamento climatico creano qualche problema nel prelievo

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
14 Aprile 2023
in Mercati, News, Pesca
Riaperta la pesca alle acciughe in Perù

Riaperta la pesca alle acciughe in Perù

Riaperta la pesca alle acciughe in Perù – Dopo l’OK da parte del Ministero della Produzione del Perù (PRODUCE), in Perù si torna a pescare le acciughe.

Le specie bersaglio sono Engraulis ringens e Anchoa nasus. Si tratta  del volume di acciughe pescate più grande al mondo indirizzate per in gran parte all’industria mondiale della farina e dell’olio di pesce.

Le zone di pesca delle acciughe riguardano le regioni del sud e del centro-nord, con limiti di cattura e stagioni diversi per ciascuna. Nel centro-nord le catture superano di gran lunga quelle della regione meridionale.

Le compagnie affrontano la nuova stagione con grande ottimismo anche se la biomassa è in esubero di novellame, quindi andranno rispettati i limiti stabiliti dall’Istituto peruviano di studi marini (Imarpe) nella percentuale consentita nelle catture.

L’aumento della pioggia e del vento e le fluttuazioni della temperatura e della salinità del mare, potrebbero spingere la biomassa in acque più profonde creando qualche difficoltà nelle operazioni di prelievo.

Secondo i dati IFFO, la produzione totale cumulativa di farina di pesce durante i primi 2 mesi del 2023 è aumentata di oltre il 55% rispetto alla produzione cumulativa riportata fino a febbraio 2022. La maggiore produzione di farina di pesce in Perù per via dell’inizio ritardato della seconda stagione di pesca ma la maggior parte delle regioni ha iniziato l’anno con una migliore disponibilità di materia prima.

Per quanto riguarda l’olio di pesce, la produzione cumulativa totale nei primi 2 mesi del 2023 è diminuita del 20% su base annua, principalmente a causa del calo della produzione registrato nell’area islandese e del Nord Atlantico.

Leggi anche: Salmone, acciughe e sardine: il pesce che fa bene al cuore

Riaperta la pesca alle acciughe in Perù

Tags: Anchoa nasusEngraulis ringensfarina di pesceolio di pescepesca acciughe Perù
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conte: “Basta decisioni calate dall’alto, parlamento UE non sia bypassato”

Prossimo articolo

ASMI guarda a sud-est asiatico e America Latina

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
ASMI guarda a sud-est asiatico e America Latina

ASMI guarda a sud-est asiatico e America Latina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head