• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Rizzoli Emanuelli, linea BIO per le conserve ittiche

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
17 Novembre 2018
in Aziende in evidenza

La crescita di consapevolezza dei consumatori si misura anche dalla maggior attenzione che stanno riscontrando gli alimenti biologici, sempre più riconosciuti per la capacità di coniugare qualità, salubrità e sostenibilità dei processi produttivi. L’interesse verso questi valori di Rizzoli Emanuelli è stato la leva decisiva nella scelta dell’azienda di Parma, specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, di introdurre una nuova linea di prodotti biologici.

Tranci e filetti di tonno, filetti di sgombro e “le Rizzoline”, filetti di alici del Mar Adriatico, sono dunque abbinati a olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica realizzato esclusivamente con olive provenienti da coltivazioni certificate.

I prodotti della linea BIO, certificati CCPB e CRAEGA, si presentano come una gustosa novità nel mercato delle conserve ittiche, confermando la scrupolosa attenzione di Rizzoli Emanuelli nella selezione delle materie prime e nelle successive fasi di lavorazione e conservazione dei prodotti.
I nuovi pack saranno riconoscibili per i colori naturali che richiamano con evidenza le certificazioni bio, i valori nutrizionali e le indicazioni sui processi di lavorazione.

“L’introduzione della linea BIO è un ulteriore segnale dell’attenzione che poniamo nell’ascolto di un mercato sempre più esigente in termini di qualità e naturalità dei prodotti alimentari. Un’innovazione che sposa la nostra tradizione fatta di processi artigianali nelle lavorazioni per mantenere inalterati gusto e valori nutrizionali delle conserve ittiche”, ha commentato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli. La linea Bio è disponibile al prezzo consigliato rispettivamente di 4,89 € per i filetti di tonno nella confezione da 150 g, 1,99 € per i filetti di sgombro da 90g e 2,49 € per Le Rizzoline del Mar Adriatico da 40g.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alleanza Cooperative: bene la battaglia della Briano su uso acqua ossigenata

Prossimo articolo

Oceana chiede all’Unione Europea di raddoppiare gli sforzi per recuperare gli stock ittici

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

by Redazione
25 Maggio 2023

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana - Da quest’anno Unifrigo Gadus S.p.A. è ufficialmente certificata...

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

by Candida Ciravolo
11 Maggio 2023

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi - Mowi ha reso noti i suoi risultati finanziari e operativi...

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

by Candida Ciravolo
5 Maggio 2023

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile - C’è sempre maggiore attenzione da parte...

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

by Candida Ciravolo
3 Maggio 2023

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore - Ingegnere sottomarino nel settore petrolifero e del gas prima e poi...

Prossimo articolo

Oceana chiede all’Unione Europea di raddoppiare gli sforzi per recuperare gli stock ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head