La crescita di consapevolezza dei consumatori si misura anche dalla maggior attenzione che stanno riscontrando gli alimenti biologici, sempre più riconosciuti per la capacità di coniugare qualità, salubrità e sostenibilità dei processi produttivi. L’interesse verso questi valori di Rizzoli Emanuelli è stato la leva decisiva nella scelta dell’azienda di Parma, specializzata dal 1906 nella produzione di conserve ittiche di qualità, di introdurre una nuova linea di prodotti biologici.
Tranci e filetti di tonno, filetti di sgombro e “le Rizzoline”, filetti di alici del Mar Adriatico, sono dunque abbinati a olio extra-vergine d’oliva da agricoltura biologica realizzato esclusivamente con olive provenienti da coltivazioni certificate.
I prodotti della linea BIO, certificati CCPB e CRAEGA, si presentano come una gustosa novità nel mercato delle conserve ittiche, confermando la scrupolosa attenzione di Rizzoli Emanuelli nella selezione delle materie prime e nelle successive fasi di lavorazione e conservazione dei prodotti.
I nuovi pack saranno riconoscibili per i colori naturali che richiamano con evidenza le certificazioni bio, i valori nutrizionali e le indicazioni sui processi di lavorazione.
“L’introduzione della linea BIO è un ulteriore segnale dell’attenzione che poniamo nell’ascolto di un mercato sempre più esigente in termini di qualità e naturalità dei prodotti alimentari. Un’innovazione che sposa la nostra tradizione fatta di processi artigianali nelle lavorazioni per mantenere inalterati gusto e valori nutrizionali delle conserve ittiche”, ha commentato Federica Siri, Marketing & Trade Marketing Manager di Rizzoli Emanuelli. La linea Bio è disponibile al prezzo consigliato rispettivamente di 4,89 € per i filetti di tonno nella confezione da 150 g, 1,99 € per i filetti di sgombro da 90g e 2,49 € per Le Rizzoline del Mar Adriatico da 40g.