• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Scognamiglio: “Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico”

I pescatori di UNCI Agro Alimentare oggi protestano lavorando

Redazione by Redazione
23 Giugno 2023
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca, Sostenibilità
Scognamiglio: "Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico"

Scognamiglio: "Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico"

Scognamiglio: “Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico” – “Il Piano d’azione della Pesca dell’Unione europea non tiene in alcun conto la sostenibilità sociale ed economica dei lavoratori, delle imprese del comparto e delle comunità locali delle zone costiere, che vivono delle attività del mare, che da questo provvedimento verrebbero completamente sconvolte”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci Agro Alimentare.

“L’unico obiettivo di Bruxelles – ha proseguito il numero uno dell’associazione di settore della cooperazione – è dare risposte estremistiche e persino non scientificamente fondate, per soddisfare una parte dell’opinione pubblica, che chiede interventi a favore della sostenibilità ambientale, senza alcuna attenzione per il contesto sociale e lavorativo. La protezione dell’ecosistema marino e della biodiversità, insieme alla salvaguardia delle risorse ittiche, sono una priorità anche e soprattutto per i pescatori e per le associazioni di categoria che li rappresentano, a cominciare dall’Unci AgroAlimentare, che da anni accolgono e condividono iniziative tese alla protezione dell’ambiente marino, al recupero dei rifiuti scaricati nelle acque e alla riduzione dell’impatto delle attività di pesca, con l’introduzione di pratiche e soluzioni più sostenibili e attraverso una continua sensibilizzazione degli operatori. Vietare progressivamente le tecniche di pesca con attrezzi mobili di fondo in tutte le aree e le zone marine sottoposte a tutela entro il 2030 e aumentare la percentuale di zone protette almeno al 20% delle acque marine nazionali, come impone l’Ue, significa condannare definitivamente il segmento dello strascico italiano, e non solo, ed infliggere un colpo letale all’intera filiera della Pesca e soprattutto alle tante piccole attività del settore, tanto più in una lunga fase di difficoltà, come quella che i pescatori stanno affrontando. Decine di migliaia di addetti e le loro famiglie sono state esasperate e portate allo stremo, a causa di una crisi senza fine e dalla sordità delle istituzioni sovranazionali, come la Commissione Ue, che con la loro indisponibilità al dialogo hanno determinato un clima ancora più negativo e l’indignazione dei lavoratori, che si vedono calpestati nei propri diritti fondamentali, come la tutela del lavoro e la sopravvivenza. Una situazione che penalizza anche i consumatori italiani, privandoli di un prodotto ittico fresco e adegutamente controllato”.

“La mobilitazione del settore della Pesca – ha concluso Scognamiglio –, già avviata da tempo, deve essere compatta ed efficace. La forma di protesta scelta da Unci AgroAlimentare per il 23 giugno e per le date successive è la non astensione dal lavoro. “Andare a pescare” è la parola d’ordine della nostra protesta, delle cooperative e dei soci lavoratori, che non si lasceranno fermare da chi vuol cancellare le loro attività. I pescatori dell’Unci AgroAlimentare faranno sentire la propria voce attraverso le sirene delle imbarcazioni. L’associazione auspica il massimo impegno del governo nazionale sulla questione, nell’intento di trovare una soluzione idonea nelle sedi preposte, a cominciare dal Consiglio Agrifish, previsto per la fine del mese di giugno”.

Scognamiglio: “Piano di azione Ue è la morte della pesca a strascico”

Tags: Gennaro Scognamigliopesca strascicopiano azione pesca UePiano UestrascicoUnci Agro Alimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La sostenibilità della pesca: intervista a David Parreno Duque di MSC

Prossimo articolo

Europarlamentari Lega a mobilitazione marinerie contro Piano d’Azione Ue

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Europarlamentari Lega a mobilitazione marinerie contro Piano d'Azione Ue

Europarlamentari Lega a mobilitazione marinerie contro Piano d'Azione Ue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head