A maggio tornano a Bruxelles il Seafood Expo Global e il Seafood Processing Global giunti rispettivamente alla 27esima e 21esima edizione. Tre giorni di networking e opportunità di business per oltre 29.100 buyer e fornitori internazionali di prodotti ittici, ad organizzare l’evento è Diversified Communications.
L’Expo di Bruxelles, che si terrà dal 7 al 9 maggio, è pronto per la crescita continua, ha dichiarato Wynter Courmont, Event Director di Diversified Communications.
“Il 2018 è stato un anno record per la partecipazione, così come per il numero di aziende espositrici e lo spazio espositivo totale coperto, rendendolo il più grande di sempre nella storia dell’evento”, ha detto Courmont. “L’edizione di quest’anno promette di essere ancora più grande in quanto abbiamo ampliato lo spazio espositivo in una nuova sala.”
Seafood Expo Global ospita fornitori di prodotti ittici provenienti da tutto il mondo che si incontrano all’evento per presentare i loro ultimi prodotti ittici – freschi, surgelati, in scatola, a valore aggiunto, trasformati e confezionati – agli acquirenti internazionali tra cui supermercati, ristoranti, alberghi, catering servizi, importatori, distributori e mercati del pesce.
Nel frattempo, Seafood Processing Global presenta le molteplici sfaccettature della lavorazione dei prodotti ittici, inclusi materiali e attrezzature per l’imballaggio, attrezzature e forniture per la refrigerazione e il congelamento, attrezzature per il trattamento primario, apparecchiature per il trattamento secondario, controllo igienico e servizi di igiene e garanzia della qualità.
Il successo riscosso negli anni sia da Seafood Expo Global sia da Seafood Processing Global è dovuto in parte al crescente mercato dell’ittico. Un recente rapporto della FAO trova oggi l’ittico tra i prodotti alimentari più scambiati al mondo, con 60 milioni di tonnellate di pesce e prodotti ittici esportati nel solo 2016, un salto del 245% rispetto al 1976. Nello stesso periodo, anche il commercio mondiale di pesce e prodotti ittici è cresciuto in modo significativo, con le esportazioni che sono passate da 8 miliardi di USD (7,07 miliardi di EUR) nel 1976 a 143 miliardi di USD (126,4 miliardi di EUR) nel 2016.
“In termini pro capite, il consumo di pesce è cresciuto da nove chilogrammi a persona nel 1961 a 20,2 chilogrammi a persona nel 2015, con un aumento medio del tasso di circa l’1,5 per cento all’anno. Il consumo mondiale di pesce nel 2030 è previsto in aumento del 20% rispetto al 2016”, ha fatto sapere Diversified Communications.