La quattordicesima edizione del SeaWeb Seafood Summit, che si terrà a Barcellona, in Spagna, dal 18 al 21 giugno, offrirà, come fa sapere Diversified Communications che organizza l’evento, una serie di nuove opportunità di apprendimento esperienziale sulla sostenibilità.
La conferenza sulla sostenibilità dei prodotti ittici esplora questioni di importanza globale e attrae diverse parti interessate da tutte le aree della catena di approvvigionamento di prodotti ittici e non solo, inclusi rivenditori, fornitori, accademici, ONG, ambientalisti, organizzazioni governative e altro ancora.
L’evento – ospitato quest’anno presso l’Hotel Arts di Barcellona – vanta un programma di tre giorni di conferenze, seminari, e tavole rotonde.
Lunedì 18 giugno, tra gli appuntamenti di rilievo, un intenso seminario che si concentrerà esclusivamente sul tonno. Per l’occasione “The State of Global Tuna Sustainability”, offrirà la possibilità ad esperti di esplorerare a fondo le questioni che circondano le specie, una delle più popolari e commercialmente importanti al mondo, ma anche una delle più sfruttate e sovrasfruttate.
Tom Pickerell (Sustainable Fisheries Partnership SFP) offrirà ai partecipanti una panoramica completa delle problematiche attuali del settore come la cattura accessoria, la mancanza di strategie di gestione, l’attività IUU ai massimi livelli, i diritti umani e gli abusi sul lavoro.