• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 16, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Acquacoltura

Settore ittico. GS1 Italy al fianco delle PMI italiane con Codifico, il servizio barcode “fai-da-te”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Acquacoltura, Pesca
0
gs1 codifica pesce
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Realizzare codici a barre in modo semplice e veloce, senza costi aggiuntivi, per portare i propri prodotti in tutto il mondo: è questo il grande plus di Codifico, il servizio online creato da GS1 Italy per permettere alle piccole e medie aziende di scaricare le immagini dei codici a barre GS1 da utilizzare per la stampa delle etichette.

Gratuito per le 36 mila aziende utenti del sistema GS1 Italy, Codifico è uno sportello “fai da te” virtuale, che consente alle aziende di assegnare i codici a barre ai propri prodotti, di generare subito i barcode e di scaricare le immagini per la stampa delle etichette da apporre sulle confezioni.

Codifico è pensato per adattarsi ai bisogni e alle esigenze di tutte quelle piccole e medie imprese, cuore del mondo del largo consumo italiano, che vogliono aderire allo standard internazionale del codice a barre.

Il risultato è un servizio agile, semplice e immediato, molto apprezzato dalle aziende che lo hanno adottato. Ad attestarlo i numeri che in meno di un anno ha saputo registrare (più di 36 mila codici a barre generati da oltre 1.400 aziende), ma anche le testimonianze delle persone che hanno visto in Codifico un alleato fondamentale per le loro attività. Eccone alcune:

«Codifico è un tool molto funzionale: mi dà la garanzia che i miei barcode funzionino in tutto il mondo», Mauro Crisci, responsabile produzione – Dolceriva.

«Utilizzo spesso Codifico per creare i miei codici a barre e per scaricare i file delle mie etichette. Semplicità estrema è la parola che descrive meglio la piattaforma. E quando ho avuto dubbi, telefonando a GS1 Italy ho trovato sempre gentilezza», Fulvia Rosso, responsabile logistica – Erbalogica.

«Ho cominciato a creare i codici a barre su Codifico per vendere i miei prodotti sui marketplace online, per esempio su Amazon ed ePrice. Codifico è stata la ‘ciliegina sulla torta’ perché ha permesso di distinguerci in un mercato inflazionato, di utilizzare un codice a barre univoco per l’export, che protegge il mio prodotto italiano nel mondo. E poi con Codifico posso creare i codici a barre anche la domenica, se ne ho bisogno, perché è online, aperto 24 ore al giorno, sette giorni su sette», Giuseppe Grazioso, responsabile commerciale – La Luce del Futuro.

«Codifico è fatto bene ed è intuitivo, facile da gestire e configurare», Giuseppe Leonardi, responsabile amministrazione e controllo – Officina della cialda.

Tags: codice a barreGS1 Italysettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Pier Antonio Salvador confermato presidente dell’Associazione Piscicoltori Italiani

Prossimo Post

Inquinamento da plastica. Lidl, via bicchieri, piatti e posate monouso dagli scaffali

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Prossimo Post
inquinamento plastica lidl

Inquinamento da plastica. Lidl, via bicchieri, piatti e posate monouso dagli scaffali

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head