GS1 Italy. Convenienza: una, nessuna, centomila
GS1 Italy. Convenienza: una, nessuna, centomila - Di cosa parliamo quando discutiamo (e lo facciamo ogni giorno) di convenienza del ...
GS1 Italy. Convenienza: una, nessuna, centomila - Di cosa parliamo quando discutiamo (e lo facciamo ogni giorno) di convenienza del ...
Come sta cambiando il carrello della spesa? - Quante tempeste sul carrello della spesa: prima gli effetti della pandemia e ...
Economia circolare nel largo consumo in Italia - Molto si sta già facendo, molto si può migliorare. Soprattutto se verranno ...
La nuova geografia dei consumi nell’Italia dei quattro territori - La composizione del carrello della spesa? Dipende anche (e molto ...
GS1 Italy, benvenuti nell’era del QB (Quanto Basta) - Meno acquisti d’impulso, più spese ragionate. Meno sprechi, più pragmatismo. Meno ...
Dal prodotto all'iperprodotto: benvenuto GS1 Digital Link - Il codice a barre diventa un trampolino verso l’iperprodotto con il suo ...
La Radio Frequency Identification (RFID) sta guadagnando spazio nella supply chain del largo consumo in Italia: oltre metà delle imprese ...
Crisi del trasporto merci su strada: come affrontarla? - Caro carburante, carenza di autisti (almeno 15 mila solo in Italia, ...
Saving, saving, saving: risparmiare è il nuovo mantra - Rincari dei prezzi e delle bollette, inflazione in salita e timori ...
È la sostenibilità il tema affrontato dal nuovo episodio della serie di podcast "Bip! Altro che codice a barre", con ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head