Una startup scozzese che utilizza i sottoprodotti provenienti dalla distillazione di whisky per alimentare microalghe utilizzate poi come alternativa all’olio di pesce, notoriamente ricco di omega-3, ha raccolto oltre 1 milione di euro di capitale (1 milione di sterline).
La società, MiAlgae, con sede a Edimburgo, prevede di utilizzare i capitali per raddoppiare le dimensioni degli uffici, commissionare un impianto di dimostrazione nella contea di Lothian e assumere cinque nuovi impiegati nel prossimo anno.
I precedenti finanziatori della startup – Equity Gap, Scottish Investment Bank e Old College Capital – e un nuovo investitore, Hillhouse Group, hanno partecipato al round di finanziamento.
Secondo Fraser Lusty, ( Equity Gap) la società ha effettuato le vendite iniziali a un’azienda di alimenti per animali domestici.
“Il business ora si concentra sulla commercializzazione e il ridimensionamento. Il mercato globale degli alimenti per animali domestici cresce di circa il 5%. Nei prossimi 12 mesi MiAlgae prevede di fornire sia il mercato degli alimenti per animali domestici sia quello per l’industria dell’acquacoltura. Questo è un business da tenere d’occhio nei prossimi due anni”, ha detto Lustry