• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 26, 2021
pesceinrete.com
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    container esportazioni pesce

    La carenza di container ostacola le esportazioni di pesce dall’Asia

    Pesca sardella Ferrara

    Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Stati Generali: Alleanza Cooperative Pesca, dare vita ad una Agenzia del Mare per rilanciare economia blu

Nuove imbarcazioni, accesso ai giovani, valorizzazione delle produzioni, le chiavi per la ripresa

Comunicato stampa by Comunicato stampa
22 Giugno 2020
in Pesca
0
stati generali

Alleanza delle Cooperative pesca

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Stati Generali ieri il focus su agroalimentare.

“Creare un’Agenzia del Mare che metta assieme tutte le competenze che ruotano attorno al mare, così da dare più dignità, maggiore peso politico, e più efficace forza amministrativa alla blue economy. Una economia, quella blu, che vede nella filiera ittica il secondo settore con più di 33mila imprese, pari al 18,2% del totale”. 

A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative pesca che ha preso ieri parte al confronto con il Governo nel corso degli Stati Generali.

Un settore quello della pesca professionale che lamenta una flotta troppo datata, con un’età media del naviglio di oltre 31 anni, e l’assenza o quasi di ricambio generazionale.

“Occorrono sostegni finanziari per l’acquisto di nuove imbarcazioni, così da lavorare in maggiore sicurezza, e aprire il settore ai giovani pescatori puntando su apprendistato, formazione continua e riforma dei titoli professionali. Se così non fosse, nei prossimi dieci anni la pesca rischia di chiudere per assenza di nuovi addetti”, sostiene l’Alleanza che punta anche sulle donne per generare nuova imprenditorialità.

E se il lockdown ha messo in evidenza il forte legame, e spesso il limite, tra consumi ittici e ristorazione, è tempo, secondo la cooperazione, di rilanciare i consumi di pesci, molluschi e crostacei, anche a casa, favorendo la penetrazione del prodotto ittico fresco nazionale sul canale Horeca. In questa ottica, per l’Alleanza, un ruolo strategico lo possono avere le Organizzazioni dei produttori non solo per la promozione del prodotto, ma anche per favorire poli di trasformazione delle produzioni di pesca e acquacoltura, fondamentali anche in chiave export.

I porti italiani una nota dolente

Altra nota dolente sono i porti italiani, difficilmente navigabili e spesso inagibili, che mostrano tutta la loro fragilità alle prime mareggiate e che richiedono, quindi, una seria manutenzione per consentire agli operatori di lavorare in sicurezza.

Sul fronte europeo, l’Alleanza chiede una politica comune della pesca più attenta alle peculiarità del Mediterraneo e con scelte basate su basi scientifiche certe e non, come avvenuto finora, sul principio precauzionale.

“Per questo bisogna dare vita ad una un centro di ricerca forte ed autorevole sul piano internazionale”, sostiene l’Alleanza.

Tags: Alleanza cooperative pescapescasettore itticostati generali
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Dl Rilancio, Viviani: “Detassazione per le imprese della pesca”

Prossimo Post

I prodotti Cromaris hanno ricevuto il più alto riconoscimento internazionale per la qualità

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Pesca sardella Ferrara
Europee

Pesca sardella. Ferrara: “La campagna sperimentale primo passo per riconoscere un comparto fondamentale in Calabria”

25 Gennaio 2021
UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
integrazione turismo pesca
Acquacoltura

Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

20 Gennaio 2021
Prossimo Post
cromaris

I prodotti Cromaris hanno ricevuto il più alto riconoscimento internazionale per la qualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head