Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine per lo sviluppo sostenibile è uno dei temi del Sustainable Development Goals. In questo caso l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) svolge un ruolo fondamentale dato il suo lavoro sull’utilizzo sostenibile delle risorse marine da cui dipendono milioni di persone in tutto il mondo per la sicurezza alimentare e la sopravvivenza.
Fondamentalmente, la FAO sta sostenendo i paesi a sviluppare e attuare l’agenda del programma Blue Growth, volta a eliminare pratiche di pesca nocive e pesca eccessiva, promuovendo approcci che incoraggiano la crescita, migliorano la conservazione e sostengono l’adattamento ai cambiamenti climatici.
La FAO è stata inoltre strumentale nell’intermediazione dell’accordo sulle misure dello Stato di approdo per la prevenzione, la detenzione e l’eliminazione della pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata (PSMA), entrata in vigore nel giugno 2016.
La Conferenza includerà una partecipazione ad alto livello della FAO. In particolare, il direttore generale della FAO José Graziano da Silva parteciperà a due eventi, alla Ocean Conference Plenary, il 7 giugno, sede dell’ONU e un evento collaterale sulla PSMA e la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata l’8 giugno, sede dell’ONU. Gli esperti della FAO saranno inoltre coinvolti in diversi incontri