Si è aperta ieri l’ottava edizione di Blue Sea Land. Alle 9,30 del mattino suggestiva Cerimonia di inaugurazione presso l’aula consiliare “31 marzo 1946”.
Subito dopo si è aperto il primo convegno dedicato al tema: ”Commercio estero e internazionalizzazione nel settore ittico. Mercati a confronto: la sfida del 2020”. Per l’occasione ancora una volta è stato ricordato il compianto Giovanni Tumbiolo e tutti i relatori hanno speso parole nel suo ricordo. A fare gli onori di casa il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e ad intervenire con un filo di emozione il presidente del Distretto Nino Carlino.
Tanti poi gli incontri che si sono snodati nel corso dell’intera giornata: presso il Centro Interculturale Auditorium Mario Caruso, si è svolto un interessante convegno, a cura dell’Inail, su “La promozione della salute e sicurezza nei settori marittimo e agroalimentare”, mentre al Visir Resort sono stati avviati proficui incontri BTOB del Blue Business.
Parecchio partecipato l’incontro presso lo stand del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, dove sono state presentate le attività dei 7 Flag siciliani ed il progetto “I.M.A.G.O.” per lo sviluppo della pesca, dell’acquacoltura e dei settori primario, secondario e terziario in Sicilia. L’iniziativa è stata coordinata dal Dirigente regionale Leonardo Catagnano e ha visto l’interventodi numerosi Sindaci del territorio.
Sempre presso lo stesso stand del Dipartimento Pesca, sono stati proposti esilaranti show cooking “Tra camici e grembiuli”.
L’aula consiliare “31 Marzo 1946” ha accolto nel pomeriggio ricercatori e docenti universitari in una riunione cui protagonista è stato l’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, presente anche l’Assessore Regionale della Pesca, Edy Bandiera.
Suggestivo in serata, in piazza della Repubblica lo spettacolo di “Video Mapping” realizzato da Oddagency sul prospetto del Palazzo Comunale di Mazara del Vallo che ha ripercorso la storia della città, legandola principalmente alle sue architetture caratterizzanti.