• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Taglio del nastro ieri dell’ottava edizione di Blue Sea Land

La cerimonia del taglio del nastro si è tenuta presso l’aula consiliare “31 marzo 1946”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
25 Ottobre 2020
in Blue Sea Land, Blue Sea Land 2020, Eventi e Fiere, Istituzioni, Regionali
Taglio del nastro ieri dell’ottava edizione di Blue Sea Land

Si è aperta ieri l’ottava edizione di Blue Sea Land. Alle 9,30 del mattino suggestiva Cerimonia di inaugurazione presso l’aula consiliare “31 marzo 1946”.

Subito dopo si è aperto il primo convegno dedicato al tema: ”Commercio estero e internazionalizzazione nel settore ittico. Mercati a confronto: la sfida del 2020”. Per l’occasione ancora una volta è stato ricordato il compianto Giovanni Tumbiolo e tutti i relatori hanno speso parole nel suo ricordo. A fare gli onori di casa il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci e ad intervenire con un filo di emozione il presidente del Distretto Nino Carlino.

 

Tanti poi gli incontri che si sono snodati nel corso dell’intera giornata: presso il Centro Interculturale Auditorium Mario Caruso, si è svolto un interessante convegno, a cura dell’Inail, su “La promozione della salute e sicurezza nei settori marittimo e agroalimentare”, mentre al Visir Resort sono stati avviati proficui incontri BTOB del Blue Business.

Parecchio partecipato l’incontro presso lo stand del Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, dove sono state presentate le attività dei 7 Flag siciliani ed il progetto “I.M.A.G.O.” per lo sviluppo della pesca, dell’acquacoltura e dei settori primario, secondario e terziario in Sicilia. L’iniziativa è stata coordinata dal Dirigente regionale Leonardo Catagnano e ha visto l’interventodi numerosi Sindaci del territorio.

Sempre presso lo stesso stand del Dipartimento Pesca, sono stati proposti esilaranti show cooking “Tra camici e grembiuli”.

L’aula consiliare “31 Marzo 1946” ha accolto nel pomeriggio ricercatori e docenti universitari in una riunione cui protagonista è stato l’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo, presente anche l’Assessore Regionale della Pesca, Edy Bandiera.

Suggestivo in serata, in piazza della Repubblica lo spettacolo di “Video Mapping” realizzato da Oddagency sul prospetto del Palazzo Comunale di Mazara del Vallo che ha ripercorso la storia della città, legandola principalmente alle sue architetture caratterizzanti.

 

Tags: Blue Sea Landpescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Clientearth: Francia, Spagna e Danimarca non applicano obbligo di sbarco

Prossimo articolo

Blue Sea Land. Aperto un importante canale di confronto con il governo libico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Firmato il Trattato sulla Biodiversità al di là delle Giurisdizioni Nazionali - La giornata odierna segna un momento storico nella...

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN

by Redazione
21 Settembre 2023

Impegno Vietnam e UE nella battaglia contro la pesca INN  - Lo scorso 18 settembre, il Ministro vietnamita Le Minh...

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene"

Agrifish. Lollobrigida: “Prevenire invasioni di specie aliene”

by Redazione
21 Settembre 2023

Agrifish. Lollobrigida: "Prevenire invasioni di specie aliene" - Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha...

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia

Italian Oyster Fest, dal 6 all’8 ottobre a La Spezia

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia - Il 6,7 e 8 ottobre 2023 a La pezia...

Prossimo articolo
Blue Sea Land. Aperto un importante canale di confronto con il governo libico

Blue Sea Land. Aperto un importante canale di confronto con il governo libico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head