• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Tonno rosso. Fai-Flai-Uila Pesca: non possiamo che cogliere con favore gli aspetti innovativi contenuti nel decreto

Il cambio di direzione lascia ben sperare per il rilancio di un dialogo finalizzato alla salvaguardia, in maniera più equa, degli aspetti ambientali e sociali

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
22 Maggio 2019
in Pesca
Tonno rosso. Fai-Flai-Uila Pesca: non possiamo che cogliere con favore gli aspetti innovativi contenuti nel decreto

In merito al decreto ministeriale sulla campagna del tonno rosso 2019, a firma del Sottosegretario Franco Manzato, Fai-Flai-Uila Pesca dichiarano:

“Il decreto stabilisce una nuova suddivisione della quota aggiuntiva attribuita all’Italia, pari a 414,23 tonnellate e segna una discontinuità rispetto a un sistema di assegnazione delle quote rimasto per anni sordo alle istanze del comparto. Il cambio di direzione, sebbene non risponda pienamente alle legittime aspettative della piccola pesca, lascia ben sperare per il rilancio di un dialogo finalizzato alla salvaguardia, in maniera più equa, degli aspetti ambientali, sociali, occupazionali ed economici connessi con la pesca del tonno rosso.

Non possiamo che cogliere con favore gli aspetti innovativi contenuti nel decreto, come la nuova definizione della piccola pesca costiera, che recepisce la raccomandazione ICCAT adottata a Dubrovnik nel 2018 e che, ci auguriamo, segni l’inizio di una nuova stagione per i Co.Ge.P.A.

Tra le altre novità ci sono: l’introduzione di meccanismi di premialità per le Organizzazioni di Produttori operanti nella pesca costiera che presentino piani di produzione sperimentali e innovativi, l’aumento al 20% delle catture accessorie operate dalle imbarcazioni non in possesso di quote individuali di pesca e la definizione di un nuovo plafond (15 tonnellate) dedicato alle catture operate dalle feluche che costituiscono un patrimonio storico della pesca italiana e mediterranea.

Giudichiamo positivamente anche l’introduzione di regole per l’attribuzione delle quote agli impianti di tonnara fissa e la possibilità di trasferimento temporaneo delle quote stesse. 

Si tratta di validi elementi di partenza per immaginare di condividere con l’Amministrazione una visione innovativa del comparto che metta al centro la salvaguardia dei posti di lavoro e la conservazione degli stock”.

Tags: quote tonnosettore itticoTonno RossoUila pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IZS Sicilia. A Palermo il convegno “Qualità e sicurezza alimentare nella filiera dei crostacei di profondità”

Prossimo articolo

Il pesce da Eataly è nelle cassette in polietilene

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo
Il pesce da Eataly è nelle cassette in polietilene

Il pesce da Eataly è nelle cassette in polietilene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head