• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Tonno rosso da coltura cellulare per soddisfare la domanda

La statunitense BlueNalu sta collaborando con Food & Life Companies per soddisfare la crescente richiesta di tonno rosso

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
3 Febbraio 2022
in Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
Tonno rosso da coltura cellulare per soddisfare la domanda

Tonno rosso da coltura cellulare per soddisfare la domanda

Tonno rosso da coltura cellulare per soddisfare la domanda – Il tonno creato direttamente dalle cellule dei pesci potrebbe presto essere nei menu nei ristoranti del sud-est asiatico grazie a una nuova collaborazione che viene salutata come una soluzione per soddisfare la domanda del pregiatissimo tonno rosso.

La statunitense BlueNalu sta collaborando con Food & Life Companies (F&LC), per sviluppare un modo in grado di soddisfare la domanda  di tonno rosso e altri prodotti per sushi nei 1.000 ristoranti del gruppo presenti in Giappone, Corea, Taiwan, Hong Kong, Singapore, Thailandia e Cina continentale.

“I prodotti ittici prodotti dalle cellule sono una soluzione in grado di garantire gusto, consistenza e valori nutrizionali che i consumatori si aspettano e non suscettibili a contaminanti ambientali come mercurio e microplastiche”, ha sottolineato Lou Cooperhouse, presidente e amministratore delegato di BlueNalu.

La ricerca si concentrerà inizialmente sulla parte della pancia del tonno rosso considerato una prelibatezza in Giappone, dove viene consumato, a prezzi premium, l’80% della fornitura mondiale. Ma con il consumo di pesce ai massimi livelli e in continua crescita, le Nazioni Unite hanno stimato che,  entro il 2030, saranno necessarie 28 milioni di tonnellate in più di pesce per soddisfare la domanda globale.

“Con l’incertezza di poter disporre delle risorse marine naturali in futuro, è importante garantire una fornitura stabile di prodotti ittici in modo più sostenibile”, ha affermato Koichi Mizutome, presidente e amministratore delegato di F&LC.

“Abbiamo già promosso l’acquacoltura come uno dei modi per raggiungere questo obiettivo, ma con l’aumento della domanda di prodotti ittici il futuro ci riserva crescenti sfide per garantire l’approvvigionamento globale. Pertanto consideriamo la coltura cellulare di BlueNalu uno dei metodi più promettenti per aiutare a risolvere questi problemi”, ha aggiunto ha affermato Mizutome.

Tags: BlueNaluFood & Life Companiespesce coltura cellulareTonno rosso da coltura cellulare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’acquacoltura potrebbe aiutare a contrastare il cambiamento climatico

Prossimo articolo

Giornata contro lo spreco alimentare, il contributo di Mare Aperto

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Prossimo articolo
Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare: Mare Aperto ribadisce l’importanza di sensibilizzare i consumatori attraverso azioni concrete e buone pratiche

Giornata contro lo spreco alimentare, il contributo di Mare Aperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head