• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Giugno 26, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Acquacoltura

Torna AquaFarm, l’evento di riferimento per l’acquacoltura e la pesca sostenibile

Il 25 e 26 maggio l'incontro dedicato ai settori cruciali per il futuro del cibo e per l’economia italiana

Redazione by Redazione
20 Maggio 2022
in Acquacoltura, Aquafarm, Eventi e Fiere, In evidenza
0
Torna AquaFarm, l’evento di riferimento per l’acquacoltura e la pesca sostenibile

Torna AquaFarm, l’evento di riferimento per l’acquacoltura e la pesca sostenibile

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna AquaFarm, l’evento di riferimento per l’acquacoltura e la pesca sostenibile – L’allevamento di pesci e molluschi è da anni definito strategico dalle organizzazioni internazionali, a partire dalla FAO, per garantire la sicurezza alimentare, quantitativa e qualitativa di una popolazione mondiale in crescita. AquaFarm, la manifestazione di riferimento per l’Europa mediterranea in questo settore cruciale, torna per la quinta volta a Pordenone Fiere il 25 e 26 maggio con una special day conference il 27. In contemporanea si svolgono NovelFarm, alla terza edizione, e AlgaeFarm, che debutta quest’anno con un’identità propria.

La mostra-convegno, da sempre certificata come fiera internazionale, vede la partecipazione di 120 espositori (35% proveniente dall’estero) che sono ospitati nei Padiglioni 4 e 5 del quartiere fieristico, per 6.900 mq di spazio espositivo. Componente fondamentale dell’appuntamento è il programma delle conferenze sulle più importanti tendenze del settore (es. programmi europei, costi energetici, sostenibilità, innovazione). I pre-accreditati alle registrazioni online crescono secondo una tendenza in linea con la previsione di almeno 3.000 visitatori da tutto il mondo (nel 2020 parteciparono oltre 2.500 visitatori da 43 paesi).

Importante la presenza istituzionale: al convegno inaugurale, Next Gen Aquaculture, presenzieranno i sottosegretari Vannia Gava e Marco Centinaio, rispettivamente del MITE e del MIPAAF.

L’evento è come sempre promosso e supportato anche da importanti collaborazioni, tra cui la partnership con API, Associazione dei Piscicoltori Italiani, e con AMA, Associazione Mediterranea Acquacoltura, che rappresentano rispettivamente gli allevatori di specie ittiche e di molluschi. Camera di Commercio di Pordenone e Udine e ITA (Italia Trade Agency) supportano le tre manifestazioni.

A livello di programma delle conferenze, la maggiore novità di quest’anno è lo Special Conference Day del 27 maggio organizzato con la FAO nel quadro dell’Anno Internazionale della Pesca Artigianale e dell’Acquacoltura (International Year of Artisanal Fisheries and Aquaculture – IYAFA 2022) delle Nazioni Unite. Saranno presenti delegazioni da diversi paesi dell’area del Mediterraneo come Libia, Tunisia, Albania e Turchia.

Ad AquaFarm piovono anche riconoscimenti, quest’anno con due diverse iniziative. Il Premio “Donne In Acquacoltura”, istituito da Pordenone Fiere per premiare l’impegno di importanti figure femminili nell’ambito dell’Acquacoltura. Il Contest R&D Award è invece dedicato alle nuove idee e innovazioni nell’ambito dell’Acquacoltura. Vengono premiati in AquaFarm 2022 i migliori tre progetti realizzati da ricercatori e/o gruppi di ricerca o start-up, che presentino soluzioni di prototipi funzionalmente completi e pronti ad andare sul mercato.

Per la prima volta quest’anno AquaFarm esce dallo spazio fieristico con AquaFarm in Piazza.
In collaborazione con il MIPAAF, dal 24 al 28 maggio in piazza XX settembre in centro a Pordenone viene realizzata uno spazio interattivo dedicato all’acquacoltura italiana di qualità.
In serata sono organizzati show cooking e assaggio aperti al pubblico. Al mattino invece spazio alle scuole per “Acquacoltura italiana – Next Generation” con laboratori ludico-didattici alla scoperta dei prodotti ittici italiani di qualità.

Con questa ricchezza di contenuti la partecipazione qualificata di espositori e visitatori, mirati e sensibili alle esigenze di aggiornamento degli operatori del settore, AquaFarm si conferma la manifestazione di riferimento per il settore in tutto il Mediterraneo, unica in Europa per l’equilibrio tra interventi scientifici, aziendali e di mercato.

Torna AquaFarm, l’evento di riferimento per l’acquacoltura e la pesca sostenibile

Tags: aquafarm
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Allevamenti di salmone e la sfida nel ridurre mortalità e antibiotici

Next Post

Pidocchi di mare nel salmone analizzati con l’intelligenza artificiale

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
Pidocchi di mare nel salmone analizzati con l'intelligenza artificiale

Pidocchi di mare nel salmone analizzati con l'intelligenza artificiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head