Daniele Mugnano, responsabile commerciale e della comunicazione e Roberto Lanzone, responsabile acquisti, entrambi per FishBox, nel loro impegno a diffusione di un consumo più consapevole e sostenibile del pesce, fanno viaggiare il fresco termolese diretto in diversi mercati italiani, in cassette che espongono il logo Trivelle Zero. L’obiettivo è quello di sensibilizzare al rispetto del mare e di informare circa il pericolo di istallazione di piattaforme petrolifere per l’estrazione degli idrocarburi, proprio davanti al paradiso naturale delle Isole Tremiti, nell’Adriatico.
Con questo progetto, FishBox si fa dunque portavoce della campagna di mobilitazione No Oil. Da due settimane a Milano, Torino, Roma, tramite i gruppi di acquisto, arriva il prodotto ittico freschissimo in contenitori Trivelle Zero.
L’idea di Fishbox , semplice ma efficace, è proprio quella di portare avanti una campagna di sensibilizzazione su consapevolezza dei consumi di pesce e sostenibilità ambientale. Le cassette , che contengono pesce di stagione, locale ,pescato con tecniche tradizionali e nel rispetto delle fasi riproduttive delle varie specie, viaggiano da Termoli al centro-nord Italia con inciso un chiaro messaggio: è importante difendere il mare e mettere in guardia dal pericolo dei pozzi petroliferi in Adriatico.
Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo
Come richiesto da Federpesca nell’ambito dei Tavoli di Consultazione della Pesca svoltisi nei primi mesi 2023, a seguito del nostro specifico quesito,...