• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Verrini acquisisce la catena distributiva di surgelati a marchio Giopescal

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

Esterno dei negozi Giopescal

È stata finalizzata in questi giorni una importante acquisizione da parte di Verrini Holding già proprietaria della Antonio Verrini & Figli, storica azienda genovese di distribuzione di prodotti ittici freschi, conservati e surgelati. Si tratta dei nove punti vendita della catena di negozi specializzati nella vendita di prodotti ittici surgelati a marchio “Giopescal”, insegna fondata nel 1930 dalle famiglie Giolfo e Calcagno. Dislocati a Genova e provincia per un totale di circa 2000 mq di superficie di vendita, con oltre una ventina di addetti, un magazzino centralizzato a Genova e un fatturato 2017 di circa 4 milioni di euro.

L’operazione prevede l’ingresso in maggioranza nel capitale da parte di Verrini Holding, che affiancherà la famiglia Calcagno rimasta sino ad oggi unico socio. L’insegna e il marchio saranno mantenuti mentre per i prossimi mesi è previsto un piano commerciale per rinnovare le attività dei punti vendita.

Grazie alle sinergie con la Antonio Verrini & Figli, oltre al surgelato ittico, il portfolio prodotti verrà rivisto e valorizzato per arricchire la gamma secondo le nuove tendenze che il mercato sta via via richiedendo.

Antonio Verrini & Figli opera da circa 50 anni nel mercato della distribuzione di prodotti ittici freschi, conservati e surgelati. Con sede a Genova, 5 filiali tra Liguria e Toscana, uno stabilimento dedicato alla lavorazione per lo stoccafisso e il baccalà, opera tutti i giorni dell’anno, H24, grazie a oltre 100 addetti diretti e una flotta di 50 mezzi refrigerati con un fatturato che nel 2017 ha raggiunto circa 47 milioni di euro.

Grazie alla qualificata rete di fornitori – locali, italiani, internazionali – l’azienda garantisce ai clienti (le più importanti catene della GDO italiane, pescherie, ristoranti della Costa Azzurra, Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana) il presidio della filiera, l’assoluta integrità dei prodotti grazie all’applicazione rigorosa della catena del freddo e la velocità di consegna. L’acquisizione di Giopescal si inserisce nel piano di sviluppo che il Gruppo Verrini si è prefissato verso una crescita per linee interne ed esterne sia nel settore “core” dell’ittico, che in altri contigui all’alimentare, non solo in Italia.

“Con questa acquisizione – ha dichiarato Manuel Verrini, presidente e amministratore delegato di Antonio Verrini & Figli – completiamo il percorso di presidio di tutti i canali da parte della nostra realtà. Un punto di contatto diretto con il consumatore finale attraverso una catena già ben conosciuta ed avviata che ci permetterà di allargare la nostra proposta commerciale e attivare nuovi interessi, proponendo solo prodotti di alta qualità”.

“L’obiettivo” – ha proseguito Verrini – è quello di condividere il nostro format sui prodotti e sui servizi, evidenziando le nostre eccellenze in fatto di conoscenza delle materie prime, organizzazione e controllo dei processi e della filiera, prevedendo importanti investimenti per ammodernare i punti vendita e mirando a un posizionamento più attuale in linea della catena con la qualità e il nostro know-how”.

“L’affiancamento con il Gruppo Verrini – ha dichiarato Aldo Calcagno – garantisce a Giopescal la continuità di uno storico marchio, presente da quasi un secolo nel settore ittico. Due storiche famiglie genovesi uniscono le loro competenze per una nuova sfida all’insegna della qualità e professionalità che da sempre le contraddistingue”.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Interruzione temporanea obbligatoria della pesca Sicilia. Amoroso: “Finalmente date che rispettano il settore”

Prossimo articolo

Karmenu Vella: “Servono ulteriori sforzi per proteggere mari e oceani”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

Karmenu Vella: "Servono ulteriori sforzi per proteggere mari e oceani"

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico