• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 4 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Sostenibilità

WWF e Bolton Alimentari insieme per una pesca sostenibile

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
6 Giugno 2017
in Sostenibilità

WWF e Bolton Alimentari annunciano oggi il lancio di una nuova partnership internazionale, che ha l’obiettivo di migliorare la sostenibilità e la tracciabilità dei prodotti ittici. Un percorso di durata quadriennale, che coinvolgerà tutti i brand di Bolton Alimentari (Rio Mare, Palmera, Saupiquet) e si svilupperà in diversi paesi, con l’obiettivo di implementare una nuova strategia di approvvigionamento che porterà l’azienda a rifornirsi al 100% di materia prima pescata in modo sostenibile.

WWF e Bolton Alimentari lavoreranno fianco a fianco per trovare nuove soluzioni che portino l’industria ittica ad adottare politiche di produzione e di approvvigionamento sempre più sostenibili. In particolare la partnership permetterà di aumentare la percentuale di prodotti ittici pescati in modo sostenibile, di garantire una migliore gestione delle fishery e di incrementare la trasparenza lungo l’intera catena di fornitura, sensibilizzando anche i consumatori sull’importanza della pesca sostenibile.

Alfred Schumm, WWF Director Fisheries, dichiara: “La partnership con Bolton Alimentari rappresenta, per il WWF, una grande opportunità per influire sul modo in cui le aziende dell’industria ittica operano e per stimolare un cambiamento positivo a livello globale, lungo tutta la catena di fornitura. Lavorando fianco a fianco e condividendo le best practice sulla sostenibilità, ci poniamo l’ambizioso obiettivo di trasformare questo importante settore, producendo un impatto positivo sulla salute degli oceani e migliorando la sostenibilità e trasparenza nel mercato dei prodotti ittici”.

Marina Nissim, Presidente di Bolton Alimentari, dichiara: ”Siamo convinti che un’azienda leader come Bolton Alimentari abbia la responsabilità di impegnarsi per la sostenibilità della pesca e la salvaguardia della salute degli oceani. In questo contesto, la collaborazione con un’importante organizzazione come WWF è la testimonianza concreta della nostra volontà di intraprendere delle azioni strutturate di lungo termine che possano guidare il settore delle conserve ittiche verso nuovi standard di sostenibilità.”

La partnership tra WWF, la più importante organizzazione mondiale per la tutela dell’ambiente e Bolton Alimentari, azienda leader in Europa nel settore delle conserve di tonno, coinvolgerà diversi paesi e si focalizzerà sulle seguenti aree di azione: migliorare la sostenibilità lungo tutta la catena di approvvigionamento dell’azienda, aumentare la trasparenza e la tracciabilità per i consumatori.

Bolton Alimentari si impegna ad aumentare costantemente la percentuale di prodotti certificati provenienti da pesca sostenibile con l’obiettivo di avere entro il 2024, il 100% di tonno proveniente da aree di pesca certificate MSC o da solidi progetti di miglioramento della pesca (FIP – Fishery Improvement Projects), finalizzati all’ottenimento della certificazione MSC. L’azienda ha preso un impegno simile anche per le altre specie ittiche utilizzate per i propri prodotti, ovvero salmone, sgombro e sardine.

Bolton Alimentari, inoltre, è la prima azienda italiana produttrice di tonno e tra le prime al mondo ad aver ottenuto, da un ente terzo leader mondiale nel settore, la certificazione internazionale ISO 22005 per il suo sistema di tracciabilità all’avanguardia. Questo sistema permette di ricostruire la storia di ogni singola lattina di tonno commercializzata dall’azienda, dal punto vendita fino alla nave e all’area di pesca dove il tonno è stato pescato. Al fine di migliorare ancora di più la trasparenza dei propri prodotti, Bolton Alimentari si è impegnata ad estendere questo sistema di tracciabilità anche alle altre specie commercializzate quali salmone, sgombro e sardine.

Luciano Pirovano, Corporate Social Responsibility and International Marketing Director di Bolton Alimentari e Presidente del Consiglio di Amministrazione della International Seafood Sustainability Foundation (ISSF), dichiara: “Siamo molto orgogliosi di questa partnership, che ci permetterà di implementare la nostra roadmap per l’approvvigionamento sostenibile lavorando fianco a fianco con WWF, una delle organizzazioni non governative più autorevoli a livello internazionale per la tutela dell’ambiente.” “Bolton Alimentari è da sempre impegnata per garantire una pesca sostenibile, per questo nel 2009 siamo stati tra i membri fondatori della ISSF, la più importante organizzazione mondiale sul tema della sostenibilità della pesca del tonno” aggiunge. “Nei prossimi anni continueremo ad aumentare la percentuale di tonno pescato con metodi sostenibili, come la pesca a canna e quella su banchi liberi e a supportare la certificazione MSC. La partnership con WWF testimonia, dunque, la nostra volontà di proseguire lungo la rotta della sostenibilità già tracciata negli ultimi anni.”

“Uno degli obiettivi della collaborazione è anche sensibilizzare i consumatori sull’importanza di acquistare prodotti provenienti da pesca sostenibile e sulle ricadute positive che questi hanno sulle economie dei paesi locali. Insieme a Bolton Alimentari ci impegneremo affinché i consumatori europei possano avere a disposizione le informazioni necessarie per effettuare i propri acquisti in modo consapevole e prediligere i prodotti certificati e provenienti da pesca sostenibile” dichiara Gaetano Benedetto, Direttore Generale di WWF Italia.

 

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fabrizio Donatella ai vertici della DG Mare. Soddisfazione per Alleanza delle Cooperative

Prossimo articolo

Giornata Mondiale degli Oceani. Tieni d’occhio il Blu

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva

by Candida Ciravolo
31 Maggio 2023

Accordo Consiglio e Parlamento per prevenire pesca eccessiva - Il Consiglio Ue ha raggiunto un accordo con il Parlamento europeo...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Giornata Mondiale degli Oceani. Tieni d’occhio il Blu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head