L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani designata e promossa dall’ONU. L’idea del “World Oceans Day”, proposta per la prima volta nel 1992 all’Earth Summit in Rio de Janeiro, è di celebrare i nostri Oceani, ma anche di aumentare la consapevolezza del ruolo cruciale che essi giocano nella nostra vita e di cosa ciascuno di noi può e deve fare per salvaguardarli.
Proprio in questi giorni, a New York, è in corso la United Nations (UN) Oceans Conference, che ha come focus il conseguimento dell’obiettivo 14 di sviluppo sostenibile dell’ONU per preservare gli oceani e le risorse marine, da oggi al 2030 in partnership con diversi attori. In occasione di questo evento di importanza mondiale, MSC ha inoltre pubblicato il suo Global Impacts Report 2017, un’approfondita analisi tecnico-scientifica che rivela come i “pescatori” certificati MSC abbiamo realizzato migliaia di cambiamenti positivi, al contrario di quelli non certificati, permettendo in concreto di salvaguardare gli stock ittici e gli habitat marini.
MSC Pesca sostenibile Italia ha ritenuto opportuno celebrare in modo attivo la Giornata Mondiale degli Oceani sottolineando l’importanza della Pesca Sostenibile per tutelare la salute degli Oceani, oggi, domani e per le generazioni future. Il futuro degli Oceani riguarda tutti Gli Oceani non sono una risorsa illimitata ed inesauribile, ma sono sottoposti a forti pressioni, tra cui la pesca eccessiva, che sta impoverendo i nostri mari.
Ogni anno la ricorrenza dell’8 giugno è l’importante occasione per celebrare, proteggere e conservare questa risorsa che genera ossigeno, che regola il clima, che ci disseta e che ci nutre. Tre miliardi di persone consumano regolarmente pesce, fonte primaria di proteine, e ciascuno ne mangia in media 19,2 kg all’anno, circa il doppio rispetto a 50 anni fa. Alla luce di questa crescente richiesta i nostri Oceani hanno estrema necessità di essere tutelati: quasi il 30% degli stock ittici pescati a fini commerciali è sovrasfruttato ed il 60% è sfruttato al massimo.
Tieni d’occhio il Blu
MSC Pesca Sostenibile promuove per l’occasione la campagna su Facebook “Tieni d’occhio il Blu” con l‘obiettivo di sensibilizzare i consumatori, spiegando loro come contribuire quotidianamente a tutelare gli Oceani attraverso la scelta di acquistare prodotti ittici certificati sostenibili, facilmente riconoscibili dal marchio Blu.
L’ 8 giugno, nei pressi dello storico Vicolo Lavandai di Milano (Naviglio Grande), MSC Pesca Sostenibile ha organizzato in collaborazione con i Sostenitori del Blu, Findus e Rio Mare, un evento per festeggiare la giornata mondiale degli Oceani: un gioco di suoni, luci ed immagini proiettate sulla facciata di uno storico palazzo. La proiezione andrà a mostrare, con grande impatto visivo, la bellezza, ricchezza e varietà dei nostri Oceani, ma anche il rischio che corrono se non tutelati. La proiezione avrà inizio alle 21.30 e proseguirà per tutta la serata, sorprendendo, attraendo e scuotendo le coscienze. Nei pressi dell’evento sarà possibile ricevere materiale informativo che permetterà di avvicinare con simpatia al mondo MSC Pesca Sostenibile.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di informazione, sensibilizzazione ed educazione, reso possibile grazie a tutte le organizzazioni ambientaliste, i pescatori, le aziende ed i retailer che ci supportano nel diffondere consapevolezza sull’importanza della Pesca Sostenibile e ci aiutano ad offrire un sempre crescente numero di prodotti sostenibili certificati con il marchio Blu.
Un particolare ringraziamento va al Comune di Milano che ha dimostrato ancora una volta una grande sensibilità verso la causa della sostenibilità.