Servizio tecnico al cliente in ogni parte del mondo, con massima attenzione a ricambistica e accessori; customizzazione dei prodotti e allineamento costante alle richieste di mercato; flessibilità e dinamicità: sono questi i tratti caratteristici di Zanasi, azienda leader nella marcatura e codifica di imballi primari e secondari.
Proprio il servizio di assistenza è un fattore chiave distintivo rispetto alla concorrenza. È netta infatti la differenza dell’approccio Zanasi, basato su presenza sul territorio e contatto diretto di un tecnico specializzato con l’azienda cliente (senza numeri verdi né code).
Oggi le imprese di successo devono proporre prodotti capaci di rispondere a standard qualitativi elevati anche in relazione al patrimonio informativo messo a disposizione dell’utente. Tutti i packaging necessitano quindi di questo patrimonio e devono rispondere alle esigenze logistiche delle imprese, integrando codici universalmente leggibili con dati necessari a livello normativo. Zanasi ha sempre soddisfatto le esigenze di marcatura e codifica delle realtà produttive più svariate, spesso anticipandole, grazie soprattutto all’ascolto costante e alla comprensione dei bisogni del cliente e alla offerta continua di nuove soluzioni che garantiscono il massimo risultato di stampa anche su materiali di ultima generazione.
Insieme al contenimento dei costi produttivi, per essere competitivi anche sul fronte del prezzo, Zanasi ha in programma di proseguire sulla strada dell’innovazione e della qualità – che nel settore beni strumentali è sinonimo anche di italianità – conservando il 100×100 della produzione internazionale nella sede di Sassuolo. Zanasi, infatti, è incentrata nella costruzione di un prodotto che guardi alla resa produttiva e alla durata nel tempo.
La clientela apprezza anche l’estetica e il design dei prodotti Zanasi, tutti in acciaio inox. “Nel bello – commenta Andrea Borsari, International sales manager Zanasi – vogliamo trovarci anche il semplice, il facile da usare, per garantire oltre all’utilizzo una facile gestione. Solidità, affidabilità e agevole manutenzione del prodotto sono plus che il mercato ci riconosce da sempre”.
“Il DNA dell’azienda – aggiunge Gianni Zanasi, CEO Zanasi – è credere in quello che fa, ritenere il cliente e le sue esigenze come la più grande opportunità di crescita. L’esperienza quasi quarantennale della nostra azienda, la costante evoluzione dei progetti e la realizzazione di soluzioni ad hoc per il singolo cliente ci rendono un interlocutore in grado di progettare e realizzare soluzioni innovative e altamente tecnologiche”.
Altro punto focale è la “culturizzazione” del mercato: è attiva l’esclusiva Scuola dell’INKJET di Zanasi per la formazione interna e dei clienti, finalizzata alla conoscenza, all’utilizzo e anche alla personalizzazione del prodotto, oltre a favorire l’autonomia nella manutenzione.
A livello di mercati internazionali, nei piani di sviluppo dell’azienda, oltre ai paesi presidiati dalle filiali e dai distributori, si punta forte su mercati emergenti come Africa, Medio Oriente, Sud-est Asiatico, Centro e Sud America.