• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Affronte: “Maxi-inciucio fra popolari e socialdemocratici, niente quote per il pesce azzurro”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Settembre 2017
in Pesca

“La proposta della Commissione Europea di introdurre quote di cattura per acciughe e sardine nel Mare Adriatico si infrangerà contro il patto d’acciaio fra Partito Popolare Europeo e Socialdemocratici” – dice Marco Affronte, Eurodeputato Indipendente dei Verdi /ALE – “Stando agli emendamenti presentati in Commissione Ambiente, che interviene nel processo legislativo per fornire un proprio parere, è evidente che centrodestra e centrosinistra si sono, ancora una volta, accordati fuori dalle sedi legittime. A farne le spese, questa volta, saranno il Mare Adriatico e i pescatori.

Gli emendamenti-fotocopia presentati da entrambi gli schieramenti cancellano le quote, introducendo periodi di stop alla pesca e un numero massimo di giorni di pesca all’anno. In pratica, prefigurano un piano di gestione estremamente blando che non crediamo sia in grado di garantire un recupero delle risorse, e che favorirà l’accaparramento delle risorse. Proprio in questi giorni” – continua Affronte, favorevole invece ad un sistema di quote equamente ripartite – “la Commissione Europea ha presentato i dati sulla situazione degli stock nei mari Europei. Mediterraneo e Mar Nero stanno malissimo, mentre dove sono state introdotte le quote, che funzionano, la biomassa è tornata ad ottimi livelli e il valore del prodotto aumentato, portando profitti maggiori ai pescatori. L’accordo bipartisan fra PPE e SD ha il fiato corto. Se è ovvio che a nessuno piaccia sentirsi limitato nella propria attività, sappiamo bene che non è possibile cavare il sangue da una rapa: pesce azzurro ne è rimasto poco, non vorrei che l’Adriatico finisse al collasso come avvenne negli Anni Ottanta.

Ora gli emendamenti andranno votati giovedì 7 settembre direttamente in Commissione Ambiente, che emetterà un parere per la Commissione Pesca. C’è da scommettere che in Commissione Pesca si ripeterà lo stesso idillio destra-sinistra, e il piano di gestione proposto ne risulterà stravolto. Vedremo se in fase di negoziazione sarà possibile fare qualche buon compromesso, ma non sono affatto ottimista. Per volere l’uovo oggi, rischiamo di uccidere la gallina di domani.”

Tags: pescatoriPesce azzurro
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Federcoopesca, 3 italiani su 4 combattono stress da rientro vacanze con dieta ittica

Prossimo articolo

A settembre sardine, super cibo buono ed economico

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia 

Our Fish: l’UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia

by Redazione
21 Marzo 2023

Our Fish: l'UE deve tagliare i sussidi carburante flotta peschereccia  - In risposta alla pubblicazione del report dell'IPCC, Our Fish...

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici

by Redazione
21 Marzo 2023

Trasformare i sistemi agroalimentari per adattarsi ai cambiamenti climatici - Trasformare i sistemi agroalimentari è essenziale per adattarsi ai cambiamenti...

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles

Il pacchetto pesca al centro dell’Agrifish ieri a Bruxelles

by Redazione
21 Marzo 2023

Il pacchetto pesca al centro dell'Agrifish ieri a Bruxelles - Il pacchetto pesca è stato al centro del Consiglio Agricoltura...

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

Pesca: l’UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali

by Redazione
20 Marzo 2023

Pesca: l'UE e la Norvegia concludono consultazioni bilaterali  - L'UE e la Norvegia hanno firmato tre accordi bilaterali che prevedono...

Prossimo articolo

A settembre sardine, super cibo buono ed economico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico