• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Gennaio 16, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home In evidenza

Agrifish, raggiunto accordo sui limiti di cattura per il 2021

Ridotti ulteriormente gli sforzi di pesca demersale nel Mediterraneo occidentale

Comunicato stampa by Comunicato stampa
17 Dicembre 2020
in In evidenza
0
Agrifish accordo limiti cattura 2021

Agrifish accordo limiti cattura 2021

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo un’intensa negoziazione di due giorni, i ministri hanno raggiunto un accordo sui limiti di cattura per oltre 200 stock ittici commerciali nell’Atlantico, nel Mare del Nord, nel Mediterraneo e nel Mar Nero per il 2021 e, nel caso delle specie di acque profonde, per 2021 e 2022.

Più di 100 di questi stock nell’Atlantico e nel Mare del Nord sono stati cogestiti con il Regno Unito negli ultimi decenni; visti i negoziati UE-Regno Unito in corso sulle future relazioni, i ministri hanno convenuto di fissare contingenti provvisori per gli stock ittici condivisi con il Regno Unito. I contingenti provvisori sono concepiti per garantire la continuazione della pesca sostenibile nelle zone interessate fino alla conclusione delle consultazioni con il Regno Unito. Un approccio simile è stato concordato per gli stock cogestiti con la Norvegia.

“Brexit e COVID-19 hanno creato una situazione senza precedenti per le nostre comunità di pescatori. I negoziati di quest’anno, in molti casi, si sono svolti in acque inesplorate. Ma penso che l’accordo che abbiamo stretto sia una buona bussola per i mesi a venire. Ci consente di garantire la continuità e un futuro chiaro per le nostre comunità di pescatori nella massima misura possibile senza compromettere i nostri impegni di sostenibilità“, è il commento dell ministro tedesco Julia Klöckner.

I contingenti provvisori includono un rinnovo proporzionale delle possibilità di pesca 2020 esistenti per i primi tre mesi del 2021 (applicando una percentuale del 25% del contingente totale dell’Unione esistente). I ministri hanno concordato alcune eccezioni a questo approccio basate sulla stagionalità (alcuni stock sono principalmente pescati all’inizio dell’anno, ad esempio sgombro e melù) e sui pareri scientifici (tagli drastici per alcuni stock, ad esempio il gambero boreale).

Per salvaguardare gli stock, i ministri hanno convenuto di ridurre i limiti di cattura per, tra l’altro, la passera di mare nel Kattegat, lo scampo nello Skagerrak, il nasello e il merluzzo bianco nella parte meridionale dell’Atlantico e diverse specie di acque profonde, tra cui uno stock di granatiere e nero pesce sciabola.

Per quanto riguarda le possibilità di pesca nel Mediterraneo e nel Mar Nero, i ministri hanno convenuto di ridurre ulteriormente gli sforzi di pesca demersale nel Mediterraneo occidentale del 7,5% al ​​fine di sostenere gli stock ittici della zona. Questa riduzione fa parte dell’impegno per una riduzione complessiva e graduale fino al 40% fino all’inizio del 2025 per raggiungere progressivamente il rendimento massimo sostenibile per tutti gli stock interessati in queste attività di pesca altamente mista.

Tags: AGRIFISHAgrifish accordo limiti cattura 2021limiti pescalimiti pesca 2021pescapesca demersalesettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Il settore ittico spagnolo si mobilita per salvare le vendite di Natale

Prossimo Post

Our Fish: vergognosa la decisione dell’UE di continuare con la pesca eccessiva

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Aller Aqua soia sudamericana
Acquacoltura

Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

15 Gennaio 2021
BioMar allevamenti salmone
Acquacoltura

BioMar aumenta il sostegno per migliorare le prestazioni degli allevamenti di salmone

15 Gennaio 2021
Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
gs1 italy vademecum
Aziende in evidenza

GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

14 Gennaio 2021
proroga Misura 5.69
In evidenza

Regione Siciliana. Nuovo avviso di proroga della Misura 5.69 -2020

14 Gennaio 2021
turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Prossimo Post
Our Fish pesca eccessiva

Our Fish: vergognosa la decisione dell'UE di continuare con la pesca eccessiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head