“Si stringono a Bruxelles i tempi per ridurre la taglia minima della vongola. Se tutto andrà come auspichiamo, entro la fine di agosto il provvedimento dovrebbe essere operativo”. Lo rende noto l’Alleanza cooperative settore pesca che ripercorre l’iter del piano italiano sulle vongole presentato a dicembre alla commissione Ue. Entro fine di aprile, sottolinea l’Alleanza, il Commissario Vella potrebbe avviare la procedura di adozione dell’atto delegato mediante il quale verrà recepito il piano sbarco e la riduzione della taglia minima. Per giugno la parola dovrebbe passare al parlamento europeo che avrà, a sua volta, sessanta giorni di tempo per esprimersi sull’argomento.
“In questa fase delicata occorre fare ancora una volta gioco di squadra affinché tutta vada per il verso giusto. La riduzione della taglia minima delle vongole è fondamentale per consentire agli operatori di lavorare nel pieno rispetto delle regole, senza incappare in sanzioni penali anche in presenza di un solo esemplare più piccolo rispetto a quanto previsto dalla legge”.
FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo
FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...