• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 26 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura

160 aziende da 24 paesi e un vasto programa di incontri ed eventi

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2023
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, Mercati, News
AquaFuture Spain'23 è il grande forum dell'acquacoltura

AquaFuture Spain'23 è il grande forum dell'acquacoltura

AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura – La fiera internazionale dell’industria dell’acquacoltura, AquaFuture Spain, organizzata da OK Eventos, terrà la sua seconda edizione dal 28 al 30 marzo presso la sede della Feira Internacional de Galicia ABANCA.

Un appuntamento che vedrà nella propria area espositiva 160 aziende provenienti da 24 Paesi, il 10% in più rispetto alla precedente edizione, che occuperà 12.000 metri quadrati, il 9% in più di superficie a cui si aggiunge un ampio spazio esterno al vicino padiglione espositivo per grandi navi e strutture.

Cifre che secondo il direttore di AquaFuture Spagna, Juan Lijo, “ci consentono di garantire di aver raggiunto il nostro obiettivo principale, consolidare l’evento come un solido progetto per il futuro, un evento importante nel calendario internazionale”. Un risultato a cui si aggiunge la partecipazione a questa seconda edizione di tutti gli attori dell’acquacoltura in Spagna, dai centri di ricerca, istituzioni e associazioni ai produttori, oltre ad aumentare notevolmente il numero di espositori internazionali, che rappresentano il 35% del totale.

Un vasto programma con argomenti chiave

Una delle principali attrazioni di Aquafuture Spain saranno le sue conferenze tecniche, che quest’anno approfondiranno gli aspetti chiave per la sostenibilità e la crescita del settore dell’acquacoltura.

Yolanda Morales, dell’Acuiplus Cluster, entità collaboratrice dell’evento, ha evidenziato a proposito di loro che “si parlerà del campo della plastica e di come le sue normative stanno influenzando tutta la catena del valore, avremo un tavolo sull’internazionalizzazione e sulle opportunità in altri mercati come quello cileno e marocchino, si terrà un tavolo specifico sul finanziamento dell’acquacoltura sia dal punto di vista delle operazioni che delle iniziative e dell’innovazione, si affronterà anche il settore dei trasporti nell’ambito della tracciabilità dei prodotti e anche le sfide nell’ambito del benessere animale”. Con tutto ciò, sottolinea che “ogni anno intendiamo dialogare, approfondire e riflettere con gli esperti, congiuntamente, valutando dove siamo e dove stiamo andando nel settore”.

Quest’anno ci sarà anche la partecipazione dell’Associazione spagnola delle imprese di acquacoltura (Apromar), che terrà una tavola rotonda di grande interesse, in particolare sull’economia circolare.

L’organizzazione sta inoltre continuando a finalizzare il programma Show Cookings che, dopo i buoni risultati della prima edizione e l’assoluta capienza di tutte le sue sessioni, permetterà di scoprire e gustare squisiti piatti realizzati con prodotti dell’acquacoltura, dalle vongole e cozze al trote, rombi o alghe.

Per tutte le informazioni visita il sito web www.aquafuturespain.com.

AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura

 

Tags: AquaFuture Spain'23fiera acquacoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura, il fatturato 2021 si è attestato a circa 500 milioni di euro

Prossimo articolo

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni 

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni

by Redazione
26 Settembre 2023

Granchio blu: Coldiretti, altri 10 mln contro danni  - È positivo lo stanziamento di ulteriori 10 milioni di euro per...

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago

by Redazione
26 Settembre 2023

Pesca INN. Cartellino rosso per Trinidad e Tobago - La Commissione europea ha ufficialmente designato la Repubblica di Trinidad e...

In UE cala l'import di gambero

In UE cala l’import di gambero

by Candida Ciravolo
26 Settembre 2023

In UE cala l'import di gambero - Secondo le ultime previsioni presentate al Global Shrimp Forum, le importazioni di gamberi...

Ittico. Nuove tariffe "flessibili" in Russia

Ittico. Nuove tariffe “flessibili” in Russia

by Alice Giacalone
26 Settembre 2023

Ittico. Nuove tariffe "flessibili" in Russia - La Russia ha introdotto nuove tariffe "flessibili" con una variazione massima del 7%...

Prossimo articolo
Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head