AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura – La fiera internazionale dell’industria dell’acquacoltura, AquaFuture Spain, organizzata da OK Eventos, terrà la sua seconda edizione dal 28 al 30 marzo presso la sede della Feira Internacional de Galicia ABANCA.
Un appuntamento che vedrà nella propria area espositiva 160 aziende provenienti da 24 Paesi, il 10% in più rispetto alla precedente edizione, che occuperà 12.000 metri quadrati, il 9% in più di superficie a cui si aggiunge un ampio spazio esterno al vicino padiglione espositivo per grandi navi e strutture.
Cifre che secondo il direttore di AquaFuture Spagna, Juan Lijo, “ci consentono di garantire di aver raggiunto il nostro obiettivo principale, consolidare l’evento come un solido progetto per il futuro, un evento importante nel calendario internazionale”. Un risultato a cui si aggiunge la partecipazione a questa seconda edizione di tutti gli attori dell’acquacoltura in Spagna, dai centri di ricerca, istituzioni e associazioni ai produttori, oltre ad aumentare notevolmente il numero di espositori internazionali, che rappresentano il 35% del totale.
Un vasto programma con argomenti chiave
Una delle principali attrazioni di Aquafuture Spain saranno le sue conferenze tecniche, che quest’anno approfondiranno gli aspetti chiave per la sostenibilità e la crescita del settore dell’acquacoltura.
Yolanda Morales, dell’Acuiplus Cluster, entità collaboratrice dell’evento, ha evidenziato a proposito di loro che “si parlerà del campo della plastica e di come le sue normative stanno influenzando tutta la catena del valore, avremo un tavolo sull’internazionalizzazione e sulle opportunità in altri mercati come quello cileno e marocchino, si terrà un tavolo specifico sul finanziamento dell’acquacoltura sia dal punto di vista delle operazioni che delle iniziative e dell’innovazione, si affronterà anche il settore dei trasporti nell’ambito della tracciabilità dei prodotti e anche le sfide nell’ambito del benessere animale”. Con tutto ciò, sottolinea che “ogni anno intendiamo dialogare, approfondire e riflettere con gli esperti, congiuntamente, valutando dove siamo e dove stiamo andando nel settore”.
Quest’anno ci sarà anche la partecipazione dell’Associazione spagnola delle imprese di acquacoltura (Apromar), che terrà una tavola rotonda di grande interesse, in particolare sull’economia circolare.
L’organizzazione sta inoltre continuando a finalizzare il programma Show Cookings che, dopo i buoni risultati della prima edizione e l’assoluta capienza di tutte le sue sessioni, permetterà di scoprire e gustare squisiti piatti realizzati con prodotti dell’acquacoltura, dalle vongole e cozze al trote, rombi o alghe.
Per tutte le informazioni visita il sito web www.aquafuturespain.com.
AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura