• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

L'obiettivo è quello di verificare i progressi contro la pesca illegale

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca – Da domani al 24 febbraio, sette eurodeputati guidati dal presidente della commissione per la pesca del Parlamento europeo, Pierre Karleskind (Renew, Francia), si recheranno in Ecuador per esaminare il settore della pesca del paese e gli impegni internazionali per combattere la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata.

Nel 2019 il paese ha ricevuto un “cartellino giallo” dall’UE a causa di accertate attività di pesca illecita. Durante la visita, gli eurodeputati visiteranno diversi porti e stabilimenti e incontreranno rappresentanti del settore e autorità nazionali.

In particolare, i membri della delegazione incontreranno il ministro della Produzione, del commercio estero, degli investimenti e della pesca, Julio José Prado, membri del Parlamento e altre autorità nazionali, nonché interlocutori del settore della pesca e dell’acquacoltura. Visiteranno il Manta International Port Terminal, uno dei porti più grandi del paese, il San Mateo Artisanal Fishing Port, la fabbrica di lavorazione del tonno Eurofish e il Fishing Monitoring Center. Gli eurodeputati sono interessati a conoscere i metodi di lavorazione e a verificare la tracciabilità delle catture del tonno a Manta, Capitale mondiale del tonno che ospita la seconda flotta tonniera più importante dopo quella tailandese, e uno dei maggiori esportatori verso l’UE.

Infine, i deputati incontreranno i rappresentanti delle associazioni di gamberi a Guayaquil per valutare la qualità e gli standard di produzione del settore, anch’esso importante esportatore verso l’UE.

Eurodeputati in Ecuador per esaminare il settore della pesca

Tags: cartellino giallo pescaecuador gamberiEcuador tonnolotta pesca illegaleManta capitale del tonnopesca illegale
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AquaFuture Spain’23 è il grande forum dell’acquacoltura

Prossimo articolo

Acquacoltura. Da FAO linee guida per valutare impatti specie alloctone

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Acquacoltura. Da FAO linee guida per valutare impatti specie alloctone

Acquacoltura. Da FAO linee guida per valutare impatti specie alloctone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head