AquaFuture Spain’23: già quasi tutto esaurito – La fiera internazionale dell’industria dell’acquacoltura, AquaFuture Spain, organizzata da OK Eventos, terrà la sua seconda chiamata dal 28 al 30 marzo presso la sede della Feira Internacional de Galicia ABANCA. E lo farà consolidandosi come appuntamento immancabile nel calendario fieristico internazionale.
Prova ne è che questa seconda edizione, a poco più di tre mesi dall’apertura, ha già più del 90% dello spazio riservato. Una manifestazione che è stata ampliata anche in questa occasione per la grande richiesta dello scorso evento, che ha impedito ad alcune aziende di essere presenti per esaurimento degli spazi disponibili, e anche per la volontà di partecipazione manifestata all’organizzazione da di numerose aziende che hanno assistito alla manifestazione come visitatori. Così, dagli 11.000 metri quadrati della precedente edizione, si passerà ai 12.000 nel 2023. Inoltre, nei pressi del padiglione sarà allestito un ampio spazio esterno per grandi imbarcazioni e strutture.
Questo spazio occupato 100 giorni dopo la sua celebrazione corrisponde a 145 aziende che hanno confermato la loro presenza finora, che superano già il numero totale di espositori dell’ultimo evento. Inoltre, rappresentano un aumento della dimensione internazionale dell’evento, dal momento che il 35% sono stranieri, provenienti da 25 paesi diversi, il che dimostra anche l’interesse che l’acquacoltura in Spagna suscita nel resto del mondo.
Un programma più ampio
Il programma di attività di AquaFuture Spain’23 crescerà anche in questa seconda edizione, sia per rafforzare l’attività commerciale dell’evento sia per offrire una visione e un’analisi completa del settore.
Per quanto riguarda le conferenze tecniche, acquisteranno maggiore importanza in questo evento, visto il successo dello scorso marzo. La sala principale “Carmen Sarasquete” ospiterà ancora una volta diversi convegni in formato tavola rotonda che affronteranno temi all’avanguardia in termini di sfide e innovazioni del mercato. Le conferenze, tenute da professionisti di riconosciuto prestigio internazionale, avranno traduzione simultanea inglese/spagnolo e saranno trasmesse in streaming in modo da poter essere seguite ovunque nel mondo, come molti professionisti hanno richiesto all’organizzazione.
Inoltre, in questa edizione, all’interno dell’area espositiva saranno allestite altre due sale, nelle quali si terranno una trentina di presentazioni commerciali di aziende del settore, che avranno l’occasione di mostrare i loro prodotti, le ultime novità del mercato e le sviluppo delle loro ricerche.
Sarà anche ampliato il programma di Show Cookings, dopo i buoni risultati della prima edizione e il tutto esaurito di tutte le sue sessioni. Tutti gli espositori e i visitatori potranno così gustare squisiti piatti realizzati con prodotti dell’acquacoltura, dalle vongole e cozze alla trota, al rombo o alle alghe.
Networking esteso per facilitare le relazioni
In questa edizione, AquaFuture Spain darà grande importanza all’espansione e alla facilitazione delle relazioni commerciali sia tra gli espositori dell’evento che tra espositori e visitatori.
Per questo, la fiera includerà un’area di networking dal carattere rilassato e una componente culturale con la quale si intende creare un quadro piacevole ed efficace per l’interazione dei partecipanti alla fiera. Per questo, saranno programmate diverse attività e spettacoli con i quali la cultura e la gastronomia galiziana saranno avvicinate anche ai partecipanti provenienti da diverse parti della Spagna e del mondo.
Sulla stessa linea, inoltre, si terrà presso l’Exe Peregrino Hotel di Santiago de Compostela una cena-cocktail ufficiale per espositori, rappresentanti istituzionali e personalità.
Accrediti ora disponibili
AquaFuture Spain ha tutte le informazioni per questa edizione sul suo sito web, www.aquafuturespain.com, dove i professionisti interessati a visitare l’evento possono scaricare il loro accredito.
Pesceinrete è media partner dell’evento.
AquaFuture Spain’23: già quasi tutto esaurito