• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 7 Febbraio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Armatori Jonica presenta i suoi progetti GAC legati al mare

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Sabato 7 novembre, dalle ore 19:30, la Cooperativa Armatori Jonica presenta ed inaugura i suoi progetti finanziati dal GAC Jonico-Salentino mediante le misure del FEP (Fondo Europeo per la Pesca) 2007-2013, con l’intento di rilanciare l’economia locale gallipolina basata sulla pesca.

Progetti voluti fortemente da Vincenzo Scigliuzzo, presidente della Cooperativa Armatori Jonica, che sabato celebrerà l’apertura della nuova sede (in Via Calò 17, Gallipoli) alla presenza dei rappresentanti del GAC, delle istituzioni locali e della cittadinanza che vorrà prendere parte all’evento gratuito.

VISTA MARE, PESCHERIA CON CUCINA è uno spazio dedicato alla cucina ittica a chilometro zero, nonché il primo dei tre progetti della Cooperativa. All’interno del nuovo suggestivo locale dalle volte a stella, che ospita anche i nuovi uffici dell’Armatori Jonica, il pescato della cooperativa – rigorosamente di derivazione gallipolina – sarà venduto e cucinato da mani sapienti ed esperte secondo le ricette della tradizione locale. Un angolo culinario di qualità che, senza dubbio, si differenzia dall’offerta turistica media gallipolina. (Progetto di Ittiturismo, PO FEP – Asse IV, Misura C, Azione 4.c.2. “Promozione dell’Ittiturismo. Diversificare le attività mediante la promozione e la pluriattività dei pescatori, creando posti di lavoro aggiuntivi all’esterno del settore della pesca”)

FISH TOUR, invece, è un autonegozio itinerante atto alla vendita diretta del pescato della Cooperativa, non solo a ridosso della banchina, ma anche in occasione eventi, sagre, fiere e presso paesi limitrofi. (Progetto di Commercializzazione, PO FEP – Asse IV, Misura 1, Azione 1.1.c “Investimenti in attrezzature e infrastrutture per la produzione, la trasformazione o la commercializzazione, incluse quelle per il trattamento degli scarti”)

La cooperativa Armatori Jonica nasce nel 1997 e si compone di 92 soci. Attualmente gestisce 32 pescherecci (le cosiddette “paranze”) che eseguono la pesca “a strascico”. Tutto il pescato proviene dal Golfo di Gallipoli, nel mare Jonio.“

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stati Uniti. Il salmone tra i prodotti ittici più soggetti a frode

Prossimo articolo

Come appena pescati. In arrivo i nuovi surgelati KV Nordic

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura

by Redazione
7 Febbraio 2023

Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura - I cambiamenti climatici e il caro energia hanno a messo a...

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

by Redazione
26 Gennaio 2023

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo - L’edizione 2022 di Seafood Expo Global/Seafood Processing Global a Barcellona,...

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

by Redazione
25 Gennaio 2023

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima - L’agenda delle collettive 2023 di Ucima parte da Manila,...

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

by Redazione
11 Gennaio 2023

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie - Entra nel vivo l’attesa per la sesta edizione di AquaFarm,...

Prossimo articolo

Come appena pescati. In arrivo i nuovi surgelati KV Nordic

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli








Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico