L’Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche, costituita il 28 maggio 1986, riunisce aziende operanti, in tutto o in parte, nel settore ittico. Le aziende associate, ormai oltre 120, generano circa 7 miliardi di fatturato.
L’associazione è impegnata ad assicurare la corretta informazione ed assistenza alle aziende associate e, contestualmente, ad incentivare lo “spirito di filiera” indispensabile per garantire lo sviluppo del comparto.
L’emergenza Coronavirus, prima, ed il conflitto in Ucraina, poi, hanno sconvolto il sistema produttivo nazionale, europeo ed internazionale, quindi, ancora più rilevanti risultano le attività̀ di scambio ed approfondimento tra gli operatori.
Nell’ottica di assicurare alle aziende il confronto diretto, l’analisi di specifiche questioni, anche alla luce dalle nuove sfide imposte delle emergenze, è stato predisposto un apposito “momento di scambio ed approfondimento” su diverse tematiche.
La programmazione dei corsi vede la partecipazione di Ministeri, Istituti Zooprofilattici, Università̀ e diversi esperti nei vari campi d’interesse per la filiera ittica ed è patrocinata dall’Associazione Italiana dei Veterinari Igienisti.
Per ogni tematica è prevista la formazione di una «conference room» con un massimo di 30 partecipanti.
Per la partecipazione ad ogni singolo corso è prevista una quota d’iscrizione mentre è a titolo gratuito per le sole aziende aderenti ad Assoittica Italia.
Maggiori dettagli ed il programma dei corsi al link:
Ripartono i corsi di aggiornamento per gli operatori organizzati da Assoittica Italia
Assoittica Italia: nuovo ciclo di webinar per il settore ittico – Assoittica Italia rilascia un nuovo ciclo di webinar volti all’aggiornamento degli operatori del comparto ittico. I webinar affronteranno diverse tematiche e si terranno da maggio a ottobre 2022. Di seguito i le informazioni, le date e le tematiche nello specifico: Webinar Assoittica 2022
Assoittica Italia: nuovo ciclo di webinar per il settore ittico