Siglato protocollo d’intesa tra Assoittica Italia ed il Ministero della Salute per approfondire le conoscenze sugli aspetti nutrizionali dei prodotti ittici, formare gli operarti della filiera ittica e migliorare, sempre di più, la qualità delle produzioni ittiche.
Presso il Ministero della Salute è stato siglato apposito protocollo d’intesa tra Assoittica Italia ed il Ministero della Salute avente ad oggetto “Iniziative comuni nel settore ittico con particolare riferimento agli aspetti di sicurezza alimentare ed alle caratteristiche nutrizionali dei prodotti, teso al miglioramento ed alla valorizzazione della filiera dei prodotti ittici verso il consumatore finale”.
La sottoscrizione del protocollo d’intesa è stata effettuata dal Direttore Generale della Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, del Ministero della Salute, Massimo Casciello e dal Presidente di Assoittica Italia, Maria Luisa Cortesi.
All’incontro hanno partecipato il Roberto Copparoni (Direzione Generale Sicurezza degli Alimenti e Nutrizione, Ufficio 5 – Nutrizione) e Giuseppe Palma (Segretario generale di Assoittica Italia).
Il protocollo d’intesa, prevende diverse attività riportate in sintesi di seguito, che vedranno il coinvolgimento delle aziende aderenti:
• miglioramento della qualità delle produzioni ittiche e valorizzazione delle stesse in termini di risorse alimentari, attraverso la trasparenza dei processi;
• diffondere ed incentivare il processo di informazione, identificazione e conoscenza di tematiche concernenti la sicurezza alimentare sia sotto il profilo nutrizionale che igienico-sanitario;
• informare sulle peculiarità nutritive dei diversi prodotti ittici al fine di aumentare il numero di specie consumate dalla popolazione e rendere consapevoli scelte ed orientamenti verso consumi alimentari in linea con un corretto equilibrio nutrizionale;
• promuovere percorsi formativi, di divulgazione scientifica e pratica per operatori del comparto ittico.