• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Nutrizione e salute

Bambini sani. Bene frutti di mare e pesce azzurro nel primo trimestre di gravidanza

Campagna gravidanza a cura di Assoittica italia

Comunicato stampa by Comunicato stampa
10 Settembre 2020
in Nutrizione e salute
0
pesce azzurro gravidanza

pesce azzurro gravidanza

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ecco cosa succede nel primo trimestre di gravidanza, dalla prima alla tredicesima settimana.

 Il primo trimestre di gravidanza corrisponde al periodo che va dalla 1° alla 13° settimana, ovvero circa tre mesi. Il primo trimestre è inoltre quello cruciale per lo sviluppo del bambino o embrione.

Dalla sesta settimana l’embrione assume una forma a “C”, con una grossa testa ed una grossa coda e si accresce con una velocità rapidissima: il cuore completa il suo sviluppo e si formano gli emisferi del cervello, le narici, l’intestino e il pancreas.

Alla fine dell’ottava settimana inizia la fase fetale.

Alla nona settimana invece il bambino comincia a muoversi e ad assumere un aspetto più “umano”.

Alla dodicesima-tredicesima settimana infine gli organi si sono, per lo più, già formati insieme alla placenta: d’ora in avanti continueranno a svilupparsi e crescere.

Per un bambino sano come un pesce!

Una sana alimentazione è fondamentale per tutta la durata della gravidanza, in termini qualitativi. In termini quantitativi invece i fabbisogni cambiano di settimana in settimana. Nel primo trimestre il surplus calorico è trascurabile. Quello che non dobbiamo far mancare al bambino sono invece vitamine e sali minerali come acido folico, ferro, magnesio, vitamina D, calcio ed un piccolo surplus di proteine di + 1 g al giorno. Di questi nutrienti ne sono ricchi soprattutto frutti di mare e pesce azzurro!

CAMPAGNA GRAVIDANZA A CURA DI ASSOITTICA ITALIA – ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE AZIENDE ITTICHE

Un po’ di pesce per il primo trimestre

PRIMO PIATTO: RISO CARNAROLI CON CREMA DI SPINACI, SALMONE E GRANELLA DI NOCCIOLE

RICETTA: prima di tutto cuocere gli spinaci con uno spicchio d’aglio, olio e sale. Quando saranno ben cotti frullarli fino a creare una gustosa crema. Dopodiché tagliare il salmone fresco o surgelato a cubetti e scottarlo in padella. Infine aggiungerlo alla crema. Cuocere il risotto e a metà cottura aggiungere la crema di spinaci e salmone. Impiattare e ultimare con la granella di nocciole.
BENEFICI: questo primo piatto è sano e completo. Il riso carnaroli infatti ha un basso indice glicemico e non farà impennare la glicemia. Il salmone invece è ricco di vitamina D. Gli spinaci apportano tanto acido folico mentre le nocciole sono fonte di vitamina D, calcio e magnesio!PER UN BAMBINO SANO COME UN PESCE!

SECONDO PIATTO: FILETTI DI SGOMBRO DORATI CON CUORI DI CARCIOFO
RICETTA: per prima cosa pulire i filetti di sgombro e ricoprirli con una sottile panatura di parmigiano e pangrattato. Metterli in una pirofila insieme ad uno spicchio d’aglio e a del vino bianco. Condire con olio, sale, pepe e prezzemolo ed infornare. A parte cuocere i carciofi in padella con aglio, cipolla, olio e sale. Una volta pronto, preparare il piatto.
BENEFICI: lo sgombro è ricco di vitamina D e calcio e la panatura completa il piatto con una piccola dose di carboidrati e calcio. I carciofi invece sono ricchi di ferro ed acido folico!

Tags: Assoittica Italiapesce azzurro gravidanzapesce benessere nascituropesce in gravidanza
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Il mercato della tilapia raggiungerà 1,78 miliardi di euro entro il 2025

Next Post

UNCI Agroalimentare. I balzelli che uccidono la pesca

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

Edoardo Raspelli dedica una puntata alla scoperta delle trote
In evidenza

Edoardo Raspelli dedica una puntata alla scoperta delle trote

2 Aprile 2021
pesce azzurro cuore
In evidenza

Due porzioni di pesce azzurro a settimana aiutano a proteggere il cuore

16 Marzo 2021
acquacoltura sicurezza alimentare
Acquacoltura

L’acquacoltura può aumentare la sicurezza alimentare

16 Febbraio 2021
Taste the Ocean
Europee

“Taste the Ocean” è la campagna social lanciata dalla Commissione europea

3 Febbraio 2021
sicurezza alimentare
In evidenza

Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

22 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
Next Post
balzelli pesca

UNCI Agroalimentare. I balzelli che uccidono la pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version