Ecco cosa succede nel primo trimestre di gravidanza, dalla prima alla tredicesima settimana.
Il primo trimestre di gravidanza corrisponde al periodo che va dalla 1° alla 13° settimana, ovvero circa tre mesi. Il primo trimestre è inoltre quello cruciale per lo sviluppo del bambino o embrione.
Dalla sesta settimana l’embrione assume una forma a “C”, con una grossa testa ed una grossa coda e si accresce con una velocità rapidissima: il cuore completa il suo sviluppo e si formano gli emisferi del cervello, le narici, l’intestino e il pancreas.
Alla fine dell’ottava settimana inizia la fase fetale.
Alla nona settimana invece il bambino comincia a muoversi e ad assumere un aspetto più “umano”.
Alla dodicesima-tredicesima settimana infine gli organi si sono, per lo più, già formati insieme alla placenta: d’ora in avanti continueranno a svilupparsi e crescere.
Per un bambino sano come un pesce!
Una sana alimentazione è fondamentale per tutta la durata della gravidanza, in termini qualitativi. In termini quantitativi invece i fabbisogni cambiano di settimana in settimana. Nel primo trimestre il surplus calorico è trascurabile. Quello che non dobbiamo far mancare al bambino sono invece vitamine e sali minerali come acido folico, ferro, magnesio, vitamina D, calcio ed un piccolo surplus di proteine di + 1 g al giorno. Di questi nutrienti ne sono ricchi soprattutto frutti di mare e pesce azzurro!
CAMPAGNA GRAVIDANZA A CURA DI ASSOITTICA ITALIA – ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE AZIENDE ITTICHE
Un po’ di pesce per il primo trimestre
PRIMO PIATTO: RISO CARNAROLI CON CREMA DI SPINACI, SALMONE E GRANELLA DI NOCCIOLE
RICETTA: prima di tutto cuocere gli spinaci con uno spicchio d’aglio, olio e sale. Quando saranno ben cotti frullarli fino a creare una gustosa crema. Dopodiché tagliare il salmone fresco o surgelato a cubetti e scottarlo in padella. Infine aggiungerlo alla crema. Cuocere il risotto e a metà cottura aggiungere la crema di spinaci e salmone. Impiattare e ultimare con la granella di nocciole.
BENEFICI: questo primo piatto è sano e completo. Il riso carnaroli infatti ha un basso indice glicemico e non farà impennare la glicemia. Il salmone invece è ricco di vitamina D. Gli spinaci apportano tanto acido folico mentre le nocciole sono fonte di vitamina D, calcio e magnesio!PER UN BAMBINO SANO COME UN PESCE!
SECONDO PIATTO: FILETTI DI SGOMBRO DORATI CON CUORI DI CARCIOFO
RICETTA: per prima cosa pulire i filetti di sgombro e ricoprirli con una sottile panatura di parmigiano e pangrattato. Metterli in una pirofila insieme ad uno spicchio d’aglio e a del vino bianco. Condire con olio, sale, pepe e prezzemolo ed infornare. A parte cuocere i carciofi in padella con aglio, cipolla, olio e sale. Una volta pronto, preparare il piatto.
BENEFICI: lo sgombro è ricco di vitamina D e calcio e la panatura completa il piatto con una piccola dose di carboidrati e calcio. I carciofi invece sono ricchi di ferro ed acido folico!