• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Bandi e Opportunità

Bando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’uso

Partecipa al webinar di Regalgrid Europe sulle modalità di partecipazione

Redazione by Redazione
11 Settembre 2023
in Bandi e Opportunità, Eventi e Fiere, In evidenza
Bando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’uso

Bando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’uso

Bando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’uso – In occasione dell’apertura del bando “Parco Agrisolare” Regalgrid Europe lancia un webinar sull’iniziativa, aperto a tutti gli interessati che vogliono approfondire le modalità di presentazione della domanda.

Chi è Regalgrid Europe

È un technology provider innovativo con sede a Treviso, nato con lo scopo di sviluppare un sistema sostenibile, avanzato e innovativo di gestione dell’energia rinnovabile.

Nell’ambito del bando Parco Agrisolare, Regalgrid Europe offre servizi di consulenza, elaborazione di offerte per installazione e messa in opera di impianti fotovoltaici, nonché supporto nell’iter di presentazione delle domande per l’accesso ai contributi a fondo perduto. Tra i servizi erogati sono compresi:

  • Verifica dei requisiti per l’accesso al Bando
  • Redazione fascicolo documentale per la presentazione della domanda di contributo comprendente relazione tecnica asseverata, schema unifilare, cronoprogramma, invio richiesta GSE, gestione interlocuzioni GSE
  • Progettazione esecutiva impianto fotovoltaico
  • Fornitura e posa impianto fotovoltaico, sistema di accumulo e stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Redazione documentazione post ammissione al Bando: Relazione finale sui risultati e gli obiettivi raggiunti, rendicontazione delle spese effettive e del contributo fornito

Il webinar di approfondimento

Il webinar si terrà venerdì 15 settembre alle ore 17:00 e avrà una durata di circa 30 minuti, con una sezione dedicata a domande e dubbi a fine presentazione.

Verranno approfonditi i temi sull’ammissibilità di accesso al bando, la documentazione da presentare, le spese ammissibili e le tempistiche di elaborazione della richiesta.

Il Bando in breve

Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma informatica predisposta da GSE, accessibile a partire dalle ore 12:00 del giorno 12 settembre 2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 12 ottobre 2023.

I soggetti beneficiari possono essere aziende nel settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, nello specifico:

  • Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria
  • Imprese agroindustriali
  • Cooperative agricole
  • Associazioni costituite dai soggetti sopra elencati (es. A.T.I., R.T.I., C.E.R.)

Interventi ammissibili

Il bando prevede diversi interventi incentivabili per l’efficientamento energetico di questi edifici, fra cui impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e colonnine di ricarica elettrica da realizzare sui tetti/coperture di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale con potenza di picco compresa non inferiore 6 kWp e non superiore 1 MWp. Una parte dei fondi sono anche compatibili con lo sviluppo di Comunità Energetiche.

Contestualmente a questo intervento, possono essere eseguiti uno o più interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:

  • Rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti
  • Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti
  • Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto

L’intensità del contributo

Il bando permette di accedere ad un contributo a fondo perduto fino all’80% degli interventi ammissibili. L’intensità del contributo può variare a seconda del codice ATECO della società richiedente.

Per il settore ittico, le classi ammissibili e i relativi contributi riconoscibili saranno tema di approfondimento del webinar di Regalgrid Europe di venerdì 15 settembre.

Bando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’uso

Tags: agrisolarebandoBando Parco Agrisolare per aziende ittiche: istruzioni per l’usoRegalgrid Europe
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Messina: “Da La Pietra sostegno pieno alla pesca”

Prossimo articolo

Alla Corte dell’Aragosta, il robusto e pregiato crostaceo dei mari

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Alla Corte dell'Aragosta, il robusto e pregiato crostaceo dei mari

Alla Corte dell'Aragosta, il robusto e pregiato crostaceo dei mari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head