• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Blockchain Mare Nostrum. Costituita l’ATS che si occuperà delle attività di animazione

La Cooperativa La Tramontana di Trapani e l’Associazione Culturale Arcadia di Castelvetrano si occuperanno della realizzazione delle attività di animazione territoriale, tra i comuni di Castelvetrano e Mazara del Vallo, inerenti il progetto Blockchain Mare Nostrum

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
21 Giugno 2023
in In evidenza, Mercati, News, Pesca, Sostenibilità
Blockchain Mare Nostrum. Costituita l’ATS che si occuperà delle attività di animazione

Blockchain Mare Nostrum. Costituita l’ATS che si occuperà delle attività di animazione

Blockchain Mare Nostrum. Costituita l’ATS che si occuperà delle attività di animazione – Si è costituita lunedì 19 giugno 2023 l’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) tra la Cooperativa La Tramontana di Trapani e l’Associazione Culturale Arcadia di Castelvetrano per la realizzazione delle attività di animazione territoriale, tra i comuni di Castelvetrano e Mazara del Vallo, inerenti il progetto “Blockchain Mare Nostrum – sostegno e promozione dell’innovazione, della tecnologia e dell’economia circolare nel settore della pesca artigianale“.

Il progetto ha come obiettivo generale quello di “promuovere e sostenere l’imprenditorialità, tramite una maggiore cooperazione transfrontaliera tra le imprese” consentendo alle aziende ittiche locali italiane e tunisine di garantire trasparenza tramite la tecnologia “BLOCKCHAIN”: una piattaforma di trading, dove le aziende ittiche possono commercializzare i propri prodotti ittici; l’utilizzo di un QR-Code che permetterà di tracciare l’intera filiera in ottemperanza degli standard di sicurezza, igiene e tracciabilità alimentare; una vetrina digitale dove sarà possibile promuovere i propri prodotti ittici; certificazione nelle aziende ittiche italiane e tunisine di sistemi di gestione e tracciabilità di filiera secondo standard internazionali ISO.

Il progetto di cooperazione che vede partners: GIPP (Groupment interprofessionel des produits de la peche) quale capofila, Cosvap Distretto Pesca Mazara, So.Gest Ambiente srl, Sqli Service e Cermed sarl oltre al Comune di Mazara del Vallo è stato finanziato con circa 1milione 200mila euro nell’ambito del programma  “IEV CT ITALIE TUNISIE 2014-2020” da parte del Dipartimento programmazione della Regione Siciliana a

Già nei prossimi giorni andranno in svolgimento le prime azioni progettuali.

Blockchain Mare Nostrum. Costituita l’ATS che si occuperà delle attività di animazione

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tonno in scatola e conserve ittiche: ecco le ultime evidenze scientifiche

Prossimo articolo

Flai Cgil Roma e Lazio a Fiumicino contro il Piano d’azione Ue

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Flai Cgil Roma e Lazio a Fiumicino contro il Piano d'azione Ue

Flai Cgil Roma e Lazio a Fiumicino contro il Piano d'azione Ue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head