• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home In evidenza

Blue Life Hub, il nuovo magazine online basato sui principi della Blue Economy

Il progetto nasce dalla collaborazione tra In Rete e Orazio Albano

Alice Giacalone by Alice Giacalone
17 Dicembre 2022
in In evidenza, News
0
Blue Life Hub, il nuovo magazine online basato sui principi della Blue Economy

Blue Life Hub, il nuovo magazine online basato sui principi della Blue Economy

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Blue Life Hub, il nuovo magazine online basato sui principi della Blue Economy – Da pochi giorni è online Blue Life Hub, il nuovo magazine basato sui principi della Blue Economy. Il progetto nasce dalla collaborazione tra In Rete e Orazio Albano.

In Rete è editrice di Pesceinrete, magazine online incentrato su pesca e acquacoltura, nato nel 2014.

“La nuova collaborazione con Orazio Albano ha portato una visione più internazionale che guarda all’area più dinamica del Pianeta, che, grazie alle potenzialità della rete, ci consentono di attivare un canale informativo a più livelli, rivolto al sistema produttivo, alla ricerca, alle istituzioni e a tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo sostenibile” afferma Mariella Ballatore, Amministratore Delegato di In Rete.

Orazio Albano è un consulente indipendente nei settori dell’acquacoltura e della pesca, con oltre 19 anni di esperienza nel supporto tecnico a progetti di cooperazione e consulenza a società private in Italia, Norvegia, Ghana, Grecia, Albania, Repubblica del Congo, Angola, Somalia, Tunisia, Turchia, Egitto, Marocco, Libia, Kenya.
Blue Life Hub è un magazine online in inglese, fruibile gratuitamente.

Blue Life Hub
Blue Life Hub

Il magazine presenta due principali novità: la prima riguarda le aree di interesse, che forniscono aggiornamenti in tempo reale sulle principali novità riguardanti la Blue Economy e le attività umane ad essa correlate, attraverso una visione e un approccio dello sviluppo sostenibile della pesca professionale, acquacoltura, turismo, produzione e trasformazione alimentare e molto altro; la seconda innovazione riguarda l’area geografica di interesse, che parte dall’Italia, dal Mediterraneo, fino a tutte le comunità blu del Continente Africano, comprese quelle interne legate a fiumi e laghi, ugualmente rilevanti per l’intera area.

Blue Life Hub rappresenta una fonte di informazione e approfondimento, composta da articoli originali su attualità, testimonianze, casi studio, ricerche e applicazioni tecnologiche, redatti in lingua inglese e da “brevi notizie” riguardanti istituzioni europee e africane, con un excursus sugli argomenti che ricevono maggiore attenzione dalla stampa.

Il vero rinnovamento editoriale riguarda però il modo di comunicare e condividere informazioni e testimonianze: il magazine, al passo con i tempi, attraverso il sito www.bluelifehub.com e la sua multimedialità, consentirà l’accesso a tutti, offrendo collegamenti ipertestuali per ricerche e approfondimenti, ma anche connessioni con database. La rivista sarà accessibile anche sui social network per favorire una maggiore fruibilità.
Con queste innovazioni si intende raggiungere un pubblico sempre più ampio, che vada oltre la ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con un occhio di riguardo a tutti gli abitanti delle comunità Mediterranee e Africane interessate alle tematiche ambientali, alle risorse sostenibili, all’innovazione tecnologica, fornendo allo stesso tempo un servizio specializzato, canale settoriale e scientificamente affidabile per media, ricercatori, imprenditori e policy makers.

Blue Life Hub, il nuovo magazine online basato sui principi della Blue Economy

Tags: Blue Life HubIn ReteMagazine su Blue EconomyMariella BallatoreOrazio AlbanoPesceinrete
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Conte, sulle vongole nuova vittoria in Europa, salva la deroga per altri tre anni

Next Post

Tutto Gambero. Il gambero di Mazara del Vallo che piace a tutti

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce
Algocoltura

SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

27 Gennaio 2023
Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca
Bandi e Opportunità

Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

27 Gennaio 2023
Progetto Helios, formazione per 610 giovani 
In evidenza

Progetto Helios, formazione per 610 giovani

27 Gennaio 2023
Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio 
In evidenza

Trivelle, audizione in V commissione con Assessora Maraschio

26 Gennaio 2023
Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola
Associazioni di categoria

Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

26 Gennaio 2023
Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto
Europee

Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

26 Gennaio 2023
Next Post
Tutto Gambero. Il gambero di Mazara del Vallo che piace a tutti

Tutto Gambero. Il gambero di Mazara del Vallo che piace a tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head