• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Capraia Smart Island. Premio INNOVAZIONE – Filiera Ittica Sostenibile, continua la valutazione dei progetti e delle candidature

Il riconoscimento vuole valorizzare persone e aziende della filiera ittica che hanno puntato su innovazione e sostenibilità per affrontare le sfide del mercato

Redazione by Redazione
2 Aprile 2020
in Eventi e Fiere
Capraia Smart Island. Premio INNOVAZIONE – Filiera Ittica Sostenibile,  continua la valutazione dei progetti e delle candidature

Entro il 30 aprile è possibile inviare la propria candidatura al Premio Innovazione – Filiera Ittica Sostenibile: sfide, metodi e tecnologie. L’iniziativa, promossa nell’ambito del nuovo evento Capraia Smart Island – Filiera Ittica sostenibile, punta a dare visibilità a idee concrete ed efficaci realizzate nel nostro Paese oltre a creare reti virtuose di collaborazione tra gli operatori del settore ittico.

Le imprese dovranno candidarsi, presentando progetti innovativi sostenibili e originali di prodotto e di processo, negli ambiti della pesca e dell’acquacoltura, ma anche soluzioni all’avanguardia in ambito tecnologico, gestionale e occupazionale, azioni concrete i cui temi cardine sono la valorizzazione delle eccellenze italiane e l’innovazione come approccio scientifico che può favorire il dialogo con i pescatori.

Si deve all’associazione Chimica Verde Bionet, in collaborazione con Legacoop Agroalimentare – Dipartimento Pesca, questa prima edizione del premio. Obiettivo: dare un riconoscimento alle imprese che operano nella filiera ittica e puntano sull’innovazione sostenibile.

La partecipazione da parte delle imprese italiane della filiera ittica è gratuita, scaricando dal sito del concorso il questionario relativo alla categoria di premi per la quale si intende concorrere, compilarlo e inviarlo entro il prossimo 30 aprile all’indirizzo mail: capraiasmartisland@gmail.com.

I vincitori riceveranno un premio in denaro pari a 1.500 euro. Il comitato tecnico scientifico valuterà i progetti in base alle ricadute prodotte sul piano ambientale, sociale ed economico.

 

Tags: acquacolturaacquacoltura sostenibilepescapesca sostenibile
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID-19. MSC concede pausa di 6 mesi per valutazioni e certificazioni

Prossimo articolo

Mitigare le conseguenze del Covid-19 sul commercio e sui mercati alimentari

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia

Italian Oyster Fest, dal 6 all’8 ottobre a La Spezia

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia - Il 6,7 e 8 ottobre 2023 a La pezia...

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

by Redazione
20 Settembre 2023

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso - L'assegnazione delle quote di tonno rosso alla pesca artigianale è...

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

by Redazione
19 Settembre 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023 - “Il mare dentro, storie di pesci, pescatori e acqua” è un’esperienza visiva...

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

by Davide Ciravolo
15 Settembre 2023

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare Se sei un operatore nella filiera ittica o...

Prossimo articolo
Mitigare le conseguenze del Covid-19 sul commercio e sui mercati alimentari

Mitigare le conseguenze del Covid-19 sul commercio e sui mercati alimentari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head