• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sostenibilità

COVID-19. MSC concede pausa di 6 mesi per valutazioni e certificazioni

Howes: "MSC è profondamente consapevole del fatto che molti dei nostri partner stanno affrontando enormi sfide e incertezze"

Comunicato stampa by Comunicato stampa
1 Aprile 2020
in Sostenibilità
0
COVID-19. MSC concede pausa di 6 mesi per valutazioni e certificazioni
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alle attività di pesca viene concessa una proroga di sei mesi sulle consuete scadenze per le valutazioni e le certificazioni MSC. È la prima volta in 22 anni di storia di MSC che viene presa una decisione simile, che riflette le enormi sfide che la pandemia sta ponendo al settore ittico globale.

Le misure sono state concordate all’unanimità dal Board of Trustees di MSC e sono in vigore dal 27 marzo 2020. La decisione implica che i termini per le valutazioni della pesca, inclusi audit, chiusura delle condizioni e certificazioni riceveranno un’estensione temporale automatica di sei mesi.

Tuttavia, le attività di pesca che desiderano procedere con audit a distanza e secondo tempistiche già concordate, possono farlo quando questo è fattibile e in accordo con gli organismi di certificazione.

Per le aziende della catena di custodia già in possesso della certificazione MSC, gli audit possono essere ancora condotti da remoto. Qualora ciò non fosse possibile per effetto del Covid-19, sarà possibile richiedere all’ organismo di certificazione un’estensione di sei mesi.

Tale misura è una risposta al significativo disagio che sta subendo il settore della pesca e si basa su precedenti disposizioni di MSC secondo cui i titolari di certificati per la catena di custodia possono essere valutati a distanza in considerazione del fatto che le restrizioni di viaggio e i consigli sulla salute pubblica hanno reso sempre più difficile effettuare visite in loco.

Nei prossimi giorni lo staff di MSC contatterà le attività di pesca, gli organismi di certificazione e i partner della catena di approvvigionamento dei prodotti ittici per condividere ulteriori informazioni. Le altre attività di MSC, come le approvazioni di nuovi prodotti con il marchio blu, proseguiranno normalmente.

“Questo è un momento straordinario della storia, che non ha precedenti in tempi moderni. MSC è profondamente consapevole del fatto che molti dei nostri partner stanno affrontando enormi sfide e incertezze. Per alcuni potrebbe essere una questione di sopravvivenza”, afferma Rupert Howes, CEO di MSC. “La situazione a livello regionale è non omogenea, le catene di approvvigionamento sono state rallentate, in alcuni casi interrotte, gli impianti produttivi sono stati chiusi e le navi attraccate. Le aziende si stanno giustamente concentrando sulla risposta alla crisi ed è per questo motivo che abbiamo implementato queste nuove misure. MSC vuole fare il possibile per supportare i suoi partner in questi tempi eccezionalmente difficili.”

Tags: MSCpesceprodotti ittici
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Scognamiglio: “Anche la pesca da includere nella rete solidale intrecciata dai comuni”

Prossimo Post

Capraia Smart Island. Premio INNOVAZIONE – Filiera Ittica Sostenibile, continua la valutazione dei progetti e delle candidature

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

turchia acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

14 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
pesca
In evidenza

MSC, una pesca sostenibile aumenterebbe l’approvvigionamento alimentare globale

8 Gennaio 2021
flotta peschereccia pandemia COVID-19
Europee

Il nuovo rapporto dell’UE proietta la resilienza della flotta peschereccia durante la pandemia COVID-19

8 Gennaio 2021
etichettatura errata
In evidenza

Ricerca. L’etichettatura errata ha effetti sulla sostenibilità della pesca

5 Gennaio 2021
Prossimo Post
Capraia Smart Island. Premio INNOVAZIONE – Filiera Ittica Sostenibile,  continua la valutazione dei progetti e delle candidature

Capraia Smart Island. Premio INNOVAZIONE - Filiera Ittica Sostenibile, continua la valutazione dei progetti e delle candidature

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head