“L’IRCAC conferma alle cooperative siciliane la possibilità di far credito”. A dichiararlo durante il Roadshow “Filiera Ittica Siciliana”, eveto inserito all’interno del Blue Sea Land 2015 è Antonio Carullo, Commissario straordinario dell’ Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione
Le finalità dell’Istituto sono la promozione, l’incremento, il potenziamento della cooperazione in Sicilia e la possibilità di favorire lo sviluppo internazionale delle imprese cooperative in ambito Euromediterraneo ed in particolare con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
“L’IRCAC – ha continuato Carullo – è la banca delle cooperative e alle cooperative fa prestito ad un tasso agevolato, direi sociale, dello 0.35%. La carta vincente dell’IRCAC è la possibilità di poter fare credito con gli stessi strumenti delle banche ma con un tasso assolutamente competitivo. Nello specifico abbiamo dei prodotti che riguardano le cooperative della pesca. Una legge regionale del 2011 che aveva faticato ad entrare a regime, oggi comincia a produrre i primi effetti. Circa otto aziende negli ultimi tempi hanno avuto dei prestiti su questa misura. Una misura che invece non viene purtroppo assolutamente sfruttata riguarda i mutui di credito a medio termine per l’internazionalizzazione a favore delle cooperative siciliane. Mi auguro che le cooperative continuino ad avere fiducia nell’IRCAC. Del resto i nostri numeri sono importanti, in oltre 50 anni abbiamo fatto oltre 14 mila prestiti a cooperative siciliane per un ammontare di svariati miliardi di euro. Negli ultimi tempi registriamo un interesse particolare per le start up, per le iniziative di giovani cooperative che si propongono con idee innovative”.