• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Gennaio 20, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Aziende in evidenza

COAM. Nuova linea Le Maître: l’alta cucina per tutti i giorni

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
17 Novembre 2018
in Aziende in evidenza, In evidenza
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le Maître di Scandia (marchioCOAM) ovvero come portare un grande chef a casa tua. Dagli antipasti, ai primi piatti, ai secondi, una serie di raffinate preparazioni gastronomiche fresche, pronte da portare in tavola e degne dei palati più raffinati. Una linea destinata a coloro che amano gustare il meglio del mare e godere delle ben note virtù nutrizionali del pesce, senza l’assillo della preparazione. Le migliori materie prime, l’attenta selezione degli ingredienti più sani e naturali, la cura posta nella lavorazione – senza l’aggiunta di additivi chimici – ne fanno prodotti semplici e genuini ma dall’irresistibile equilibro fra raffinatezza e gusto. Salmone Selvaggio del Nord Pacifico, Tonno, Pesce Spada, Calamari, Gamberi tutti attentamente selezionati per essere impiegati in gustose preparazioni. Un menù davvero speciale riservato a voi dal vostro “Le Maître” personale. Antipasti TRIS di PATE’ di MARE Salmone, Tonno e Pesce Spada affumicati: i più noti ed apprezzati antipasti dal tono aspro dell’affumicato stemperati dai morbidi sapori del burro, della panna e del latte. Appetizers di grande delicatezza che null’altro richiedono se non la compagnia di ottimi crostini abbrustoliti. Primi Piatti ZUPPA di PESCE alla Bretone Nobili tonni e pesci spada che si accompagnano a gamberi e calamari per essere cucinati secondo l’antica ricetta bretone. Classica, semplice e appetitosa specialità pronta in pochi minuti. Semplice come il riscaldamento a bagnomaria e ancor più gustosa con l’aggiunta di un tocco di panna fresca o un filo di olio extravergine di oliva. RAGU’ di PESCE Semplicemente Tonno, Pesce Spada e le migliori verdure d’orto. Tanto semplice, tanto buono: riscaldato un minuto a bagnomaria e versato direttamente sulla pasta per un primo piatto veloce ma dall’eccezionale ed intenso sapore di mare. Secondi Piatti TARTARE di Salmone Selvaggio del Nord Pacifico Specialità ottenuta sminuzzando al coltello filetti di pregiato salmone Reale selvaggio affumicato. Base di partenza ideale per molti raffinati secondi piatti, ma il nostro suggerimento è di gustarla semplicemente accompagnata da una vinaigrette di olio, limone e pepe. Per godere appieno dell’intenso e delicato gusto. Tutti i prodotti Scandia nascono da un’attenta selezione delle materie prime e degli ingredienti, con particolare attenzione alla genuinità e alla eco-sostenibilità degli stessi. La lavorazione, ancora manuale negli aspetti più delicati della trasformazione, integra perfettamente tradizionali metodi artigianali con l’utilizzo di tecnologie alimentari di ultima generazione. Moderni sistemi di tracciabilità permettono di seguire il prodotto dal momento della pesca fino alla consegna al punto vendita. Tracciabilità assoluta a totale garanzia del consumatore finale. Così come i grandi chef coccolano le loro materie prime dall’acquisto al piatto finito, COAM l’ha fatto per voi con la propria linea Le Maitre, per portare in tavola ogni giorno e con semplicità piatti degni di un’alta cucina.

Tags: scandia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

ISPRA. Acque di zavorra, un progetto per limitare il rischio ambientale

Prossimo Post

RASS. Primo strumento di valutazione rischio per responsabilità sociale pesca

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Brexit protesta esportatori pesce scozzesi
In evidenza

Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

19 Gennaio 2021
Calabria Pesca sardella
In evidenza

Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

19 Gennaio 2021
Federpesca Procida capitale cultura
Associazioni di categoria

Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

19 Gennaio 2021
Cepesca rifiuti marini
In evidenza

Cepesca avvia programma di sensibilizzazione sul problema dei rifiuti marini

19 Gennaio 2021
Inquinamento microplastico da tessuti
In evidenza

Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

18 Gennaio 2021
Friend of the Sea Golden Omega
Aziende in evidenza

Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

18 Gennaio 2021
Prossimo Post

RASS. Primo strumento di valutazione rischio per responsabilità sociale pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head