• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Consorcio lancia una nuova linea di prodotti bio-sostenibili

Due varianti di filetti di tonno pescato a canna e acciughe del Mar Cantabrico in vaso vetro, tutti certificati MSC

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
6 Giugno 2019
in Aziende in evidenza
Consorcio lancia una nuova linea di prodotti bio-sostenibili
Grupo Consorcio, azienda spagnola leader del mercato delle conserve di tonno e acciughe di alta qualità, presenta la nuova linea di prodotti bio-sostenibili certificati MSC: i Filetti di Tonno Consorcio pescato a canna in olio di oliva extravergine di oliva biologico, i Filetti di Tonno Consorcio pescato a canna in olio di oliva e le Acciughe del Mar Cantabrico Consorcio in vaso vetro.
Il tonno e le acciughe Consorcio della linea bio-sostenibile certificata MSC – il marchio della pesca sostenibile per la salvaguardia degli oceani e delle risorse ittiche che garantisce totale trasparenza sulle origini del prodotto -, seguendo la migliore tradizione artigianale di preparazione, vengono lavorati a mano, puliti, tagliati in filetti e conservati in vetro, per garantire elevati standard di qualità e sicurezza alimentare. L’eccellenza degli ingredienti, unita all’esperienza di lavorazione, permettono a Consorcio di offrire prodotti unici nel mercato, vere e proprie “esperienze gastronomiche” riconosciute e apprezzate a livello internazionale per il loro sapore autentico e naturale.
“È per noi motivo di grande orgoglio presentare la nuova linea bio-sostenibile Consorcio MSC – dichiara Dario De Stefano, Country manager Italia Grupo Consorcio -. Ampliamo l’offerta dei nostri prodotti rendendo tangibile l’impegno che da sempre guida Consorcio in termini di qualità, sicurezza, sostenibilità ambientale e sociale che si traducono in pesca sostenibile, tracciabilità completa, riduzione dell’impatto ambientale e informazioni ai consumatori per un consumo responsabile. La nuova linea bio-sostenibile è per noi l’emblema di quello che è il nostro obiettivo: non vogliamo essere la migliore impresa del mondo, ma la migliore impresa per il mondo”.
Tags: grupo consorcioTonno
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Uila Pesca all’evento FAO per la Giornata internazionale della lotta alla pesca illegale

Prossimo articolo

Il settore britannico dedicato alla cattura delle capesante migliora i piani di pesca

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana

by Redazione
25 Maggio 2023

Unifrigo Gadus ottiene la certificazione di Progetto ELITE di Borsa Italiana - Da quest’anno Unifrigo Gadus S.p.A. è ufficialmente certificata...

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi

by Candida Ciravolo
11 Maggio 2023

Primo trimestre 2023: il migliore di sempre per Mowi - Mowi ha reso noti i suoi risultati finanziari e operativi...

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile

by Candida Ciravolo
5 Maggio 2023

ALDI Italia, conservare e utilizzare in modo consapevole le risorse marine è indispensabile - C’è sempre maggiore attenzione da parte...

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore

by Candida Ciravolo
3 Maggio 2023

Coltivazione di alghe nei parchi eolici off shore - Ingegnere sottomarino nel settore petrolifero e del gas prima e poi...

Prossimo articolo
Il settore britannico dedicato alla cattura delle capesante migliora i piani di pesca

Il settore britannico dedicato alla cattura delle capesante migliora i piani di pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head