• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Conte: Granchio blu, la Regione del Veneto si mobilita con aiuto concreto

530 mila euro destinati al mondo della pesca, tra cui anche 80mila per le prime urgenze dei pescatori per il granchio blu

Redazione by Redazione
2 Agosto 2023
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Sostenibilità
Conte: Granchio blu, la Regione del Veneto si mobilita con aiuto concreto 

Conte: Granchio blu, la Regione del Veneto si mobilita con aiuto concreto 

Conte: Granchio blu, la Regione del Veneto si mobilita con aiuto concreto  – “La Regione Veneto stanzia risorse fresche per il settore pesca, con sostegni per l’Intera filiera. Si tratta, soprattutto, di un segno concreto per sostenere chi ha subito danni, come le aziende del comparto ittico del Delta del Po e causati dal granchio blu. Per questo mi sento di ringraziare il Presidente Luca Zaia, gli Assessori Francesco Calzavara e Cristiano Corazzari e il consiglio regionale che con un apposito emendamento all’assestamento di bilancio oggi hanno approvato 530 mila euro da destinare appunto al mondo della pesca, tra cui anche 80mila per le prime urgenze dei pescatori per il granchio blu. Un’ulteriore dimostrazione che la Regione Veneto è sempre a fianco del settore della pesca e questo grazie anche al lavoro di squadra che assieme abbiamo avviato per tutelare anche attraverso il mio impegno in Europa le imprese, i nostri pescatori e le loro famiglie”.

A dirlo è l’europarlamentare veneta della Lega Rosanna Conte, componente della Commissione Pesca in PE.

Conte: Granchio blu, la Regione del Veneto si mobilita con aiuto concreto 

Il granchio blu

L’invasione del granchio blu nei mari italiani è un fenomeno preoccupante che ha avuto un impatto significativo sull’ecosistema marino del paese. Il granchio blu, noto anche come Callinectes sapidus, è originario delle coste atlantiche dell’America settentrionale e del Golfo del Messico. Negli ultimi anni, è stato segnalato un aumento della sua presenza nelle acque italiane.

Il granchio blu è una specie molto adattabile e aggressiva, ed è noto per il suo alto tasso di riproduzione. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto a colonizzare nuovi habitat, e questo è esattamente ciò che sta accadendo nelle acque italiane. È probabile che sia stato introdotto accidentalmente attraverso il traffico marittimo o lo scarico delle acque di zavorra delle navi, e si è rapidamente diffuso lungo le coste italiane.

L’effetto dell’invasione del granchio blu sugli ecosistemi marini è stato rilevante. Questa specie è nota per essere un predatore vorace e competente, preda su una vasta gamma di organismi, inclusi molluschi, crostacei e pesci. Ciò può portare a una significativa riduzione delle popolazioni di specie autoctone, disturbando gli equilibri naturali delle comunità marine locali.

Tags: granchio blu Regione del Venetogranchio blu specie alienapesca granchio blu
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’acquacoltura turca è in forte ripresa

Prossimo articolo

Da Alleanza Cooperative chieste risorse per frenare avanzata granchio blu

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Record di catture di salmone selvatico in Russia

Record di catture di salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture di salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

Prossimo articolo
Da Alleanza Cooperative chieste risorse per frenare avanzata granchio blu

Da Alleanza Cooperative chieste risorse per frenare avanzata granchio blu

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head