• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni

Conte: “Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”

Solo i crostacei invasivi, secondo un recente studio internazionale, hanno provocato danni per 100 milioni di euro

Redazione by Redazione
3 Febbraio 2022
in Istituzioni, Pesca
Conte: "Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”

Conte: "Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”

Conte (Lega): “Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”-

“L’aumento delle temperatura delle acque marittime e il traffico di navi in arrivo dai mari caldi stanno favorendo da tempo la proliferazione di specie invasive nel Mediterraneo, con conseguenti danni enormi per la biodiversità e per i nostri pescatori. Solo i crostacei invasivi, secondo un recente studio internazionale, hanno provocato danni per 100 milioni di euro in Europa. Per questo ho inviato un’interrogazione alla Commissione europea, chiedendo un maggior impegno dell’Ue per combattere tale fenomeno e aiutare i settori colpiti. A Bruxelles ho segnalato la presenza di tetrodotossine su alcuni campioni di cozze del Mar Adriatico, che sono state portare con molta probabilità dal pesce palla proveniente dal Sud-Est asiatico. La risposta della Commissione rimanda di fatto all’aggiornamento dell’elenco delle specie invasive, atteso per quest’anno, del regolamento Ue in materia. Bruxelles elenca poi alcuni progetti di ricerca in corso. Ma è chiaro che la fotografia dell’esistente non basta. Serve un impegno maggiore sulla prevenzione, ma anche e soprattutto misure ad hoc per i nostri pescatori, non solo sul fronte delle compensazioni già previste dal Feampa. Per esempio, in un’altra interrogazione alla Commissione, ho sollevato il caso del granchio blu, altra specie invasiva presente nell’Adriatico, proponendo che venga dato l’ok al commercio di tale crostaceo.” A dirlo è l’europarlamentare della Lega Rosanna Conte, coordinatore del Gruppo ID in Commissione Pesca.

Conte (Lega): “Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”

Tags: Rosanna Contespecie invasive
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Chioggia capitale della Pesca candidata capitale italiana della cultura 2024

Prossimo articolo

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori

by Redazione
31 Maggio 2023

Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...

Prossimo articolo
Perù. Nel 2021cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head