Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici – Le esportazioni di pesce del Perù hanno raggiunto i 3,14 miliardi di euro nel 2021, con un aumento del 39% su base annua. Le sole esportazioni di farina di pesce e olio di pesce sono ammontate a 2,06 miliardi di euro, principalmente grazie all’eccezionale stagione di pesca delle acciughe di quest’anno. Ad ufficializzare questi dati è stata Cayetana Aljovin, presidente dell’Associazione nazionale della pesca del Perù (SNP).
Il Banco Central de Reserva del Perú stima che il settore crescerà del 4% nel 2022 grazie alla buona salute della biomassa e alle condizioni oceanografiche favorevoli.


“Le cifre potevano essere molto migliori nel 2021 se fosse stata consentita una quota maggiore di pesca nella seconda stagione”, ha sottolineato Aljovin. “Non riusciamo ancora a capire perché solo 2,04 milioni di tonnellate siano state consegnate alla flotta peschereccia quando si sarebbero potute raggiungere 2,45 milioni di tonnellate grazie alle risorse disponibili e alle eccellenti condizioni del mare”.
In totale, il Perù ha catturato circa 5 milioni di tonnellate di acciughe nel 2021, un numero che rientra nei parametri previsti per l’anno, secondo il SNP.
Tuttavia, Aljovin afferma che ci sono una media di 9 milioni di tonnellate di acciughe nelle acque peruviane, di cui il 65% deve essere lasciato crescere e riprodursi in mare. “Quindi, per legge, possiamo catturare il restante 35% della biomassa totale, che ora è sana”, ha detto Aljovin.