• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Registrato un aumento del 39% grazie all'eccezionale stagione di pesca delle acciughe

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
3 Febbraio 2022
in In evidenza, Mercati, News, Pesca
Perù. Nel 2021cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici  – Le esportazioni di pesce del Perù hanno raggiunto i 3,14 miliardi di euro nel 2021, con un aumento del 39% su base annua. Le sole esportazioni di farina di pesce e olio di pesce sono ammontate a 2,06 miliardi di euro, principalmente grazie all’eccezionale stagione di pesca delle acciughe di quest’anno. Ad ufficializzare questi dati è stata Cayetana Aljovin, presidente dell’Associazione nazionale della pesca del Perù (SNP).

Il Banco Central de Reserva del Perú stima che il settore crescerà del 4% nel 2022 grazie alla buona salute della biomassa e alle condizioni oceanografiche favorevoli.

Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici
Perù. Nel 2021 cresciute le esportazioni di prodotti ittici

“Le cifre potevano essere molto migliori nel 2021 se fosse stata consentita una quota maggiore di pesca nella seconda stagione”, ha sottolineato Aljovin. “Non riusciamo ancora a capire perché solo 2,04 milioni di tonnellate siano state consegnate alla flotta peschereccia quando si sarebbero potute raggiungere 2,45 milioni di tonnellate grazie alle risorse disponibili e alle eccellenti condizioni del mare”.

In totale, il Perù ha catturato circa 5 milioni di tonnellate di acciughe nel 2021, un numero che rientra nei parametri previsti per l’anno, secondo il SNP.

Tuttavia, Aljovin afferma che ci sono una media di 9 milioni di tonnellate di acciughe nelle acque peruviane, di cui il 65% deve essere lasciato crescere e riprodursi in mare. “Quindi, per legge, possiamo catturare il restante 35% della biomassa totale, che ora è sana”, ha detto Aljovin. 

 

Tags: Cayetana AljovinPerù esportazioni prodotti ittici
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conte: “Le specie invasive causano danni, serve risposta UE”

Prossimo articolo

L’Arabia Saudita punta ad aumentare la produzione ittica

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
L'Arabia Saudita punta ad aumentare la produzione ittica

L'Arabia Saudita punta ad aumentare la produzione ittica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head