• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Coronavirus. Pesca, bene accordi quadro regionali in Puglia e Marche per CIG in deroga

Fai-Flai-Uila Pesca: istituzioni, forze politiche e sociali hanno il dovere di offrire strumenti a tutela di tutti i lavoratori

Redazione by Redazione
29 Marzo 2020
in Pesca
Coronavirus. Pesca, bene accordi quadro regionali in Puglia e Marche per CIG in deroga

“Ringraziamo la regione Puglia e le Marche e le nostre strutture regionali che, insieme alle confederazioni, ed in sinergia con tutta la rappresentanza delle imprese, hanno consentito il beneficio della cassa integrazione in deroga a tutti i pescatori, compresi quelli delle acque interne, a qualsiasi titolo imbarcati. Aver tenuto conto delle specificità del settore della pesca, ulteriormente compromesso dall’emergenza Covid-19 che ha  paralizzato le marinerie italiane, ha restituito ulteriore valore alle misure già previste dal Decreto Cura Italia”.

Lo dichiarano Enrica Mammucari, segretaria generale Uila Pesca, Silvano Giangiacomi, segretario nazionale Fai-Cisl e Antonio Puccillo, responsabile nazionale Dipartimento Pesca Flai-Cgil, annunciando la sottoscrizione in Puglia e nelle Marche dei primi accordi quadro regionali per la CIG in deroga, che recepiscono in modo puntuale le istanze del Sindacato e del sistema delle imprese per il settore.

“Ringraziamo anche tante altre Regioni, che in queste ore stanno recependo le nostre richieste che nei prossimi giorni verranno formalizzate in altri accordi. Al tempo stesso, ci auguriamo che questi siano esempi virtuosi per le altre Regioni dove  le intese si sono già realizzate e che sono ancora in tempo per recuperare la necessita di dare risposta in modo adeguato alle esigenze del comparto” proseguono i rappresentanti di Uila Pesca, Fai e Flai.

“In questo momento la parola d’ordine per tutti deve essere ‘Nessuno escluso’, nella consapevolezza che istituzioni, forze politiche e sociali hanno il dovere di offrire strumenti a tutela di tutti i lavoratori senza permettere che alcune formulazioni possano limitare o ridurre  l’importanza delle misure economiche e di sostegno introdotte con il Decreto 18/2020  e la volontà del legislatore di prevedere norme speciali per far fronte all’emergenza”.

 

 

Tags: pescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Conte: “Misure adottate insufficienti, proposte concrete a Governo e UE per sostegno rapido al settore”

Prossimo articolo

Coronavirus. Ferma la pesca anche se non rientra in quelle categoria di blocco preventivo

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture per salmone selvatico in Russia

Record di catture per salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture per salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
Coronavirus. Ferma la pesca anche se non rientra in quelle categoria di blocco preventivo

Coronavirus. Ferma la pesca anche se non rientra in quelle categoria di blocco preventivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head